La nuova era del futsal in Campania è partita col freno a mano tirato. Antonio Sarnelli, responsabile del calcio a 5, aveva già manifestato alcune perplessità sulla collaborazione dei club, che hanno contraddetto fin da subito il suo mantra espresso durante la conferenza stampa di presentazione:”Ho bisogno delle società, questa disciplina deve ripartire da loro”. Questa prima parte di stagione, relativa alle iscrizioni, non è stata (ancora) all’altezza delle aspettative: in serie C1 alcuni club devono completare la documentazione, mentre in serie C2, dato di ieri, solo dieci squadre delle trentotto aventi diritto, hanno espletato le pratiche. Un numero negativo se si pensa che il termine ultimo per iscriversi al secondo campionato regionale scade oggi: dalla Federazione, infatti, trapela che i tempi non saranno assolutamente dilungati e se non verrà raggiunto il numero prefissato, si procederà ai ripescaggi che contano ben tredici domande.
La nuova era del futsal in Campania è partita col freno a mano tirato. Antonio Sarnelli, responsabile del calcio a 5, aveva già manifestato alcune perplessità sulla collaborazione dei club, che hanno contraddetto fin da subito il suo mantra espresso durante la conferenza stampa di presentazione:”Ho bisogno delle società, questa disciplina deve ripartire da loro”. Questa prima parte di stagione, relativa alle iscrizioni, non è stata (ancora) all’altezza delle aspettative: in serie C1 alcuni club devono completare la documentazione, mentre in serie C2, dato di ieri, solo dieci squadre delle trentotto aventi diritto, hanno espletato le pratiche. Un numero negativo se si pensa che il termine ultimo per iscriversi al secondo campionato regionale scade oggi: dalla Federazione, infatti, trapela che i tempi non saranno assolutamente dilungati e se non verrà raggiunto il numero prefissato, si procederà ai ripescaggi che contano ben tredici domande.