La serie C1 torna a Scafati. Nel pomeriggio il presidente dell?Azzurra Sant?Alfonso definir? la cessione al club salernitano per la trattativa pi? ingarbugliata nella storia del calcio a 5.
Sembra essere questo l?epilogo di una telenovela infinita con tanti attori protagonisti, un intreccio di persone, scambi, ripensamenti, contatti tutti da riepilogare. E lo facciamo per l?ennesima volta in questa estate. Com?era la situazione a fine campionato? Esattamente cos?: Sarno promosso in serie B, Azzurra Sant?Alfonso che resta in C1 e Scafati promosso dalla C2 alla C1.
1) L?Azzurra prende il titolo del Napoli Five in serie B (non pu? perch? mancano i presupposti regolamentari ed ? costretta a tornare sui suoi passi).
2) Il Real Scafati cede il titolo di C1 all?Ebolitana promossa dalla serie D alla C2 e rileva il titolo di serie B del Sarno che abbandona il calcio a 5.
3) Il Real Scafati non riesce pi? a mantenere l?impegno della serie B per problemi dirigenziali e rivende il titolo di serie B appena preso all?Azzurra Sant?Alfonso.
4) Il Futsal Scafati, un altro club guidato dal presidente Pasquale Aliberti ricomincia dalla C2 prendendo il titolo del Pontecagnano.
5) Resta ancora da piazzare il titolo dell?Azzurra Sant?Alfonso di C1 e chi lo riprende? Il Real Scafati del presidente Lupo guidato in panchina da Francesco Gallo (nella foto).
Dunque, dopo aver conquistato la promozione sul campo in serie C1, acquistato e venduto il titolo di serie B, lo storico Real Scafati riparte dalla C1 riacquistando il titolo. Davvero una situazione paradossale. Cos? ? andata e sicuramente la societ? salernitana non far? da comparsa nel massimo torneo regionale che completa definitivamente il quadro delle 16 squadre partecipanti che andiamo a riepilogare: Deportivo Acerra, Antares Fuorigrotta, Csen Penisola Sorrentina, Club Paradiso Acerra, Acacie Casavatore, Gladiator, Licola (Azalea), Aversa (Volturno), Real Scafati (Sant’Alfonso), Benevento, Real Macerone, Ebolitana (Real Scafati), San Giuseppe, Turbine Arzano, Oasi Calcetto, Cus Avellino.