
Scocca l’ora anche per l’Under 21. Dopo il buon campionato, alla prima esperienza, della scorsa stagione, è arrivato il giorno del raduno anche per i “ragazzini” del club casoriano guidato dal nuovo tecnico Salvatore Cordua. Tante novità, partendo proprio dall’allenatore dopo la sua ottima esperienza alla Mariano Keller nello scorso anno. Andiamo ad analizzare punto per punto la squadra e la nuova struttura dirigenziale con un’intervista di Cordua rilasciata al nostro addetto stampa:
“ONORATO DI GUIDARE L’UNDER 21” – Nuova squadra, nuovo staff, vecchie abitudini. Salvatore Cordua, trainer dell’Under 21, illustra gli obiettivi e da chi sarà affiancato nel suo nuovo percorso: “Il campionato U21 è sempre affascinante e impegnativo allo stesso tempo, l’obiettivo principale è quello di formare calcettisti per la crescita della società ma non è mia intenzione trascurare il risultato sportivo e cercare di dare seguito al lavoro iniziato nello scorso anno, a tal proposito ringrazio Ciro Baretta per l’operosità svolta. Lo staff è composto da persone che sono alla prima esperienza ma in linea con la politica della società del “crescere e migliorarsi”, Gennaro Basile sarà allenatore in seconda, Giorgio Di Nardo il preparatore e Cosimo Arrivoli il preparatore dei portieri e se riesce con gli impegni personali Ciro Barretta farà il team manager. La rosa? Ci siamo quasi mancano gli ultimi dettagli, il roster della prima squadra composta da mister Rizzo mi consente di utilizzare alcuni giocatori anche nell’under assicurando un contributo tecnico e di esperienza notevole, quindi mio malgrado dovrò rinunciare ad qualcuno”.
PASSATO, PRESENTE E…LPG – Non è l’ultimo arrivato, anzi. Per Cordua le esperienze sono notevoli ed anche vincenti: “Ho avuto la fortuna di essere il responsabile del settore giovanile della Barrese dal 2003 al 2006 e di condividere con Rosario Volpe la vittoria del Campionato Nazionale U18 nella stagione 2010-2011 con il Marigliano Marcianise ricoprendo il ruolo di allenatore in seconda U21/U18 e allenatore allievi. Nelle precedenti esperienze parliamo di società che disputavano campionati nazionali con giocatori già pronti mentre LPG è una società regionale ma il punto in comune che rappresenta il punto di forza, come ho detto prima, è la voglia di crescere e raggiungere obiettivi importanti”
CHI AMA NON DIMENTICA – Una stagione positiva con la Mariano Keller. Cordua ricorda così la sua ultima esperienza: “L’anno con gli amici della Keller, che ringrazio di cuore per tutto, è stato stupendo e quest’anno avremmo sicuramente lottato per la vittoria del campionato ma quando il presidente Lipori e il direttore Mazzocchi hanno manifestato la volontà di far crescere l’Lpg, con l’obiettivo di farla diventare un riferimento per il futsal campano non ho saputo dire di no, il progetto basato su piccoli passi proiettato al raggiungimento della ribalta nazionale, rappresenta lo stimolo principale”.
CONVOCATI – Ecco i convocati di mister Cordua per il primo allenamento stagionale, fissato per le ore 18: Fusco, Siciliano, Giordano, Postiglione, Fiumarelli, Di Giorgio, Vittozzi, Montescuro, Mileto, Flaminio, Testa, Apuzzo, Sgueglia, Del Pozzo, Musella, Improta.
Ufficio Stampa Lpg Group