Pari e patta. Finisce così, dopo un crescendo di emozioni, la gara tra Pomigliano e Caivanese: primo punto per il team di Moccia, pareggio numero uno per il club pomiglianese.
LA PARTITA –La gara è emozionante sin dalle prime battute: al 2′ la Caivanese reclama un rigore per un presunto fallo di mani di Miranda in area di rigore. Ed è proprio Miranda a sbloccare il punteggio al 4′ trafiggendo Parlato. Il match viaggia sui binari dell’equilibrio fino al 20′ quando Chierchia raddoppia e porta il Pomigliano sul 2-0. Paradossalmente il gol del raddoppio spegne il Pomigliano rianima gli ospiti: Somaripa, tra il 23′ ed il 24′, ristabilisce la parità. Cinque minuti più tardi ci pensa Alessio a completare la rimonta firmando il 2-3 ospite, risultato con cui si va al riposo. La ripresa ha lo stesso leit motiv della prima frazione di gioco: il Pomigliano a fare la partita e la Caiavanese pronta a partire in contropiede. Al 33′ Mocerino serve Avallone, attento Parlato in uscita. Sessanta secondi dopo, il numero dieci pomiglianesi non riesce, a tu per tu, a battere un ottimo Parlato. Al 36′ la Caivanese prende il largo grazie ad una punizione di Somaripa, autore di una tripletta: 2-4. La tensione inizia a salire vorticosamente, al 60′ Cozzone accorcia le distanze sul 3-4. Ma nel finale succede di tutto: al 61′ Avallone, reo di aver fermato la palla con le mani dopo un fallo non fischiato dal duo arbitrale, viene espulso e lascia il Pomigliano in inferiorità numerica. Ma al 63′ Diego Parlato, innescato perfettamente da Mocerino, batte l’altro Parlato, Diego, (è il fratello, ndr) e fa impazzire il Palazzetto per il 4-4 definitivo.
“COME UNA VITTORIA PER NOI” – Nicola Mauriello, presidente del Futsal Pomigliano, analizza così la gara: “Abbiamo fatto un’ottima partita fino al 2-0, poi dopo siamo scomparsi. Dopo la rete del 4-2 abbiamo avuto una reazione da grandissima squadra fino a pareggiare in pieno recupero: visto come si era messa la partita, ricordando anche l’espulsione di Avallone, per noi è stata come una vittoria”. Nel finale c’è da segnalare un parapiglia tra alcuni giocatori, Mauriello chiarisce l’accaduto: “Nel terzo tempo, Antonucci, calcettista della Real Caivanese, ha colpito il nostro Avallone, scatenando un po’ di tensione, poi sedata dall’intervento di tutti. Io sono contrario a questi episodi, la partita deve finire al triplice fischio dell’arbitro, le tensioni agonistiche devono rimanere nel rettangolo di gioco, come è giusto che sia. Come, del resto, si sono sempre comportati i miei giocatori”.
“TUTTO RIENTRATO” – Giuseppe Costantino, diesse della Caivanese, dà la sua versione dei fatti: “Posso garantire che Antonucci, al termine della gara, non ha colpito Avallone ma voleva solo chiarirsi con il giocatore. I due calcettisti, durante il match, si era scontrati più volte fino all’espulsione di Salvatore, mio amico, avendo colpito il nostro giocatore in campo nell’azione precedente.. I due calcettisti, anche se in toni accesi, hanno cercato di chiarirsi, poi dopo, nonostante un po’ di tensione, è tutto rientrato, ed è finita la. Dispiaciuto per come sono andate le cose, soprattutto per certi errori arbitrali incredibili”. Rammaricato, invece, il tecnico Moccia: “Mi dispiace come è andata la partita, perchè è improponibile prendere un gol a tempo ampiamente scaduto e quando eravamo in superiorità numerica. Nel complesso, la mia squadra ha giocato un’ottima partita”.
FUTSAL POMIGLIANO-REAL CAIVANESE FUTSAL 4-4 Risultato finale (immagini Pasquale Allocca per Punto 5 – inviato Carmine Esposito)
FUTSAL POMIGLIANO: Grande, Chiave, Miranda, Chierchia, Turo, Romano, La Montagna, Parlato, Cozzone, Avallone, Poerio, Mocerino. All. Panico
REAL CAIVANESE FUTSAL: Parlato, Cimitile, Articolare, Paolillo, Antonucci, Cataldo, Alessio, Somaripa, Brunelli, Davascio, Silvestro, Alise, Daniele. All. Moccia
ARBITRI: Andolfo di Ercolano e Buonocore di Castellammare di Stabia
MARCATORI: 5′ Miranda (FP), 20′ Chierchia (FP), 23′ e 24′ Somaripa (RCF), 26′ Alessio (RCF), 46′ Somaripa (RCF), 60′ Cozzone (FP), 63′ Parlato (FP)
NOTE: al 61′ espulso Avallone (FP)
dall’inviato