Come da copione, è sempre molto incerta la classifica del girone B. L’unica costante di queste prime tre giornate di campionato è senz’altro il sorprendente San Marco. Gli afragolesi orchestrati da Breglia sono gli unici ad aver conservato il punteggio pieno: trend che ha permesso loro di proiettarsi solitari al comando della graduatoria. Dietro c’è il Cus Napoli, unica squadra, esclusa ovviamente il San Marco, ad aver conservato l’imbattibilità stagionale. Il resto della graduatoria registra una situazione di estremo livellamento, frutto di un alto tasso di equilibrio tra le diverse partecipanti. Il terzo turno, disputato lo scorso sabato, ha visto una predominanza di successi delle squadre impegnate davanti al pubblico amico: quattro i sigilli interni a discapito di due vittorie in trasferta ed un pareggio. Le reti totalizzate complessivamente sui sette campi sono state 39, la media di circa 5,5 per ogni singola partita. Come detto in precedenza, siede sulla poltrona più comoda della classifica, cioè quella della leadership, il San Marco che dopo aver battuto Amici del Fusaro all’esordio e Pomigliano in occasione del secondo turno, ha espugnato anche l’ostico campo dell’ Eam Nola. Il Cus Napoli, invece, non è riuscita a stare al passo degli afragolesi poichè costretta al pareggio casalingo da un’altra compagine afragolese: parliamo del coriaceo Amsterdam di Mugione. Il colpaccio di giornata, però, è stato griffato dal sorprendente Real Patria, abile ad imporsi, sul terreno amico, alle spese della più quotata Redas Napoli. Preziose vittorie le hanno bollate anche Real Ottaviano e Amici del Fusaro. Il roster di Ciro Russo ha fatto valere il fattore campo contro uno United Colours of Futsal ancora a secco di vittorie in questo campionato. Basta un 2 a 0, invece, al team di Quaglietta per portare a casa l’intera posta in palio contro il Lupe Pompei. Il terzo turno passerà alla storia di questo torneo anche per il primo assolo del Pomigliano. Dopo aver perso contro Bee Futsal e San Marco, la compagine facente capo al patron Mauriello è riuscita a concretizzare la sua prima vittoria alle spese del Freccia Azzurra. Chiude il quadro di giornata il blitz esterno di un ottimo Futsal Sbarra, corsaro in quel di Chiaiano, sponda Bee Futsal. E con questo si conclude la nostra disamina sulla giornata di campionato precedente. Ora è tempo di proiettarci alle gare di domani. Essendo venerdì, come i nostri lettori ben sanno, è tempo di pronostici. Il protagonista di questa settimana è Tommaso Carannante, presidente dell’Amici del Fusaro. Ecco i suoi pronostici del quarto turno.
FUTSAL SBARRA – REAL OTTAVIANO X
“Si prospetta una bella partita tra due squadre forti e molto motivate. Potrebbe derivarne un bel pareggio”.
LUPE POMPEI – POMIGLIANO 1
“Questa Lupe Pompei ha bisogno di una vittoria a tutti i costi. D’altro canto anche il Pomigliano vorrà far bene. Credo che in una situazione del genere, il fattore campo potrebbe essere determinante”.
REDAS NAPOLI – CUS NAPOLI 1 2
“La Redas vorrà riscattarsi subito dalla battuta d’arresto di sabato scorso, ma il Cus Napoli, essendo un’altra grande squadra, venderà cara la pelle”.
SAN MARCO – BEE FUTSAL 2
“Il San Marco è un’ottima squadra, ma conosco molto bene il Bee Futsal: è una squadra molto organizzata tatticamente grazie al lavoro del suo ottimo allenatore. Vedo quest’ultima favorita”.
FRECCIA AZZURRA – EAM NOLA 2
“Sono due belle compagini, ma credo che l’Eam Nola sia un pizzico più attrezzata”.
UNITED COLOURS OF FUTSAL – REAL PATRIA 1
“Sono due neopromosse con voglia di far bene. E’ una gara che potrebbe nascondere molte insidie per ciascuna di queste due squadre, ma credo che lo United si sbloccherà”.
AMSTERDAM – AMICI DEL FUSARO 1X
“Non è per scaramanzia, ma credo che l’ Amsterdam vincerà. Li abbiamo già affrontati in coppa Italia ed in quella occasione ci hanno dato una lezione. Dal canto nostro ce la metteremo tutta, ma credo che non basterà”.