Dopo dieci vittorie consecutive, otto in campionato e due in Coppa Italia, arriva la prima sconfitta stagionale per il Napoli calcio a 5, che perde la sua imbattibilità nello scontro diretto disputato sul campo dello Scafati Santa Maria, impostosi con il risultato di 5-3 al termine di una sfida ricca di emozioni. Una sfida che non ha tradito le attese della vigilia quella andata in scena al PalaOberdan e che ha visto fronteggiarsi due compagine ben organizzate e destinate a restare grandi protagoniste del campionato under 21. La gara sembra mettersi subito sui giusti binari per il Napoli, che dopo poco più di due minuti di gioco trova la rete del vantaggio grazie ad un gran calcio di punizione battuto da Thiarley. La gioia degli ospiti dura tuttavia ben poco, visto che al 4’ Simeone si fa cogliere in un’infrazione nella composizione della barriera conseguente ad un calcio piazzato in favore dei locali: l’ingenuità costa caro al portiere partenopeo che rimedia così il secondo cartellino giallo ed è costretto ad abbandonare mestamente il campo. Gli azzurri si difendono a denti stretti in inferiorità numerica, ma proprio in prossimità dello scadere dei due minuti subiscono il gol del pareggio ad opera di Milucci, che con un destro preciso infila inesorabilmente D’Avalos. La gara si mantiene interessante ed all’11’ arriva il sorpasso dei padroni di casa, che vanno a segno con D’Ammora a conclusione di una veloce ripartenza. Il Napoli non si disunisce e prova a reagire, ma viene frenato prima da un paio di interventi decisivi del portiere Fabiano e poi dal palo, che respinge un tiro di Avallone su schema da calcio d’angolo. Lo Scafati non resta certo a guardare e poco prima dell’intervallo è ancora una volta Milucci, ben appostato sul secondo palo, a scaraventare la sfera in fondo al sacco per il momentaneo 3-1. La ripresa non inizia nel migliore dei modi per i partenopei, che sono costretti subito a subire il poker ad opera di Sepe, che approfitta di un errore da ultimo di D’Avalos e va a segno. Match che si mette in salita per il Napoli, che tuttavia al 7’ riesce ad accorciare le distanze grazie ad una gran giocata di Frosolone. Gli ospiti credono nella rimonta e si riversano con rabbia nella metà campo avversaria, ma si espongono alle veloci ripartenze degli scafatesi. Ed è proprio su un repentino capovolgimento di fronte che i locali vanno nuovamente a segno con Pipolo, che ribadisce in rete una conclusione-assist dello scatenato Milucci. Nel finale gli azzurri attaccano con orgoglio, ma il preciso calcio di punizione battuto da Frosolone serve soltanto per rendere la sconfitta meno pesante. Al termine della partita il tecnico Carmine Tarantino è rammaricato per il risultato, ma nel contempo soddisfatto per la prova offerta dalla sua squadra: “Sono ovviamente dispiaciuto per la sconfitta, ma se devo essere onesto oggi sono ancor più convinto di avere un’ottima squadra. Nonostante le difficoltà abbiamo provato sempre e comunque a fare la gara, ribattendo colpo su colpo alle iniziative degli avversari. Abbiamo dato la dimostrazione di esserci e di potercela giocare contro chiunque. Oggi probabilmente gli episodi non ci hanno favorito, perchè prima l’espulsione del nostro portiere e poi alcuni errori individuali ci hanno fatto subire dei gol che potevamo e dovevamo evitare di subire. Tuttavia, come ho ribadito anche ai ragazzi, abbiamo dato prova di maturità e di compattezza. Penso che giocando con questa mentalità si possa continuare a fare bene, la classica è corta e quindi faremo di tutto per restare in alto” .
SCAFATI SANTA MARIA – NAPOLI CALCIO A 5: 5-3 (p.t. 3-1)
SCAFATI:Fabiano, Langella, Garofalo, D’Ammora, Bonagura, Fabbrini, Sepe, Cascone, Cerrato, Milucci,Pipolo, Valle.
NAPOLI: Simeone, D’Avalos R., D’Avalos M.,Frosolone, Avallone, Thiarley, Mormone, Romano, Pazzi, Di Pietro, Arillo
RETI: 2’ Thiarley (N), 6’Milucci (S.S. M.), 12’ D’Ammora (S.S.M.), 18’ Milucci (S.S.M.) del p.t.; 1’ Sepe (S.S.M.), 7’ Frosolone (N), 12’ Pipolo (S.S.M.), 18 ‘ Frosolone (N) del s.t..
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5