Dopo aver analizzato il girone A, andiamo ad approfondire la settima giornata del raggruppamento B. Terza vittoria esterna consecutiva per il San Marco, che fuori casa sta racimolando più punti che in casa. La Redas non si ferma più: il team di Scolavino ha raccolto un altro successo, questa volta ai danni del Real Ottaviano: i partenopei si portano a sole tre lunghezze dalla vetta. Da sottolineare anche l’exploit degli Amici del Fusaro che abbandonano la zona rossa della classifica. Da rivedere Il Futsal Marigliano, all’ennesima battuta d’arresto in trasferta. Ecco i promossi ed i rimandati di questa settimana:
BUONI
REDAS NAPOLI
La Redas si è sbloccata. Il team di Pasquale Scolavino sabato ha trovato il suo terzo successo consecutivo. Dopo la vittoria in quel di Afragola, i partenopei hanno battuto anche il Real Ottaviano collocandosi al terzo posto in classifica, in coabitazione con il Beefutsal Chiaiano, a tre punti dal duo Pomigliano-Ischia. Miglior difesa del campionato con 13 reti subite, la Redas in questo campionato ha invertito totalmente la tendenza rispetto alla scorso anno, merito anche delle prestazioni di Rosano e Fralotto.
SAN MARCO
9 punti in trasferta ed uno solo raccolto in casa: questo è lo score del San Marco dopo sette giornate. Il roster di Nicola Orefice ritorna alla vittoria dopo aver espugnato il parquet del Cercola Millenio, trovando la terza vittoria esterna consecutiva fuori casa. E sabato a “Le Club” arriva l’International di Pietro Mugione: può essere il derby il primo successo casalingo?
AMICI DEL FUSARO
Dopo un inizio non esaltante, il team flegreo sta risalendo la china. Grazie a tre successi di fila di cui due esterni, i bacolesi sono fuori dalla zona rossa della classifica, dove spicca il successo ai danni della capolista Ischia di due settimane fa. Il capitano della squadra Francesco Di Meo, è salito al secondo posto della classifica marcatori (in coabitazione con Solombrino) a quota 10 centri.
CATTIVI
FUTSAL MARIGLIANO
Il caso del Marigliano è l’esatto contrario del San Marco: il team di Devastato sui dieci punti conquistati finora, ha racimolato uno solo fuori casa (pareggio sul campo dell’Ottaviano), mentre ne ha fatti 9 al PalaAliperti. Questo “mal di trasferta” deve essere curato più in fretta possibile.
CERCOLA MILLENIO
Dopo il pari raggiunto in extremis sul campo dell’International, il Cercola Millenio trova la seconda sconfitta casalinga con il San Marco, dopo quella subita con l’Ischia nella seconda giornata. La classifica è ancora corta, e sabato arriva lo scontro diretto in quel di Ottaviano.
REAL OTTAVIANO
Una vittoria e due pareggi: questo è lo score del team vesuviano. Deve esserci subito la scossa, prima che la classifica si allunghi: sabato arriva il Cercola Millenio, occasione d’oro per accorciare ulteriormente le distanze con le pretendenti.