Festa rimandata. Il Saviano viene bloccato sul 2 a 2 dall’Lpg Group e non riesce a staccare il pass per il campionato regionale con tre giornate d’anticipo. Il Vip Club agguanta la seconda posizione, la Turris impatta, di rimonta, 4 a 4 sul campo della Stella Nascente e scende al terzo posto. Blitz dell’El Poble Millenio. San Marco kappaò ma matematicamente salvo, obiettivo quasi raggiunto dall’International che batte la Redas e chiude anche ogni discorso play-off per i partenopei. Clamorosa disfatta del Cus Napoli in casa contro il Club Paradiso Acerra, colpaccio della Virtus Ischia che si (quasi) assicura i play-out. Andiamo ad analizzare la 24esima giornata nel girone B.
SAVIANO – LPG GROUP 2 – 2
Il Saviano rimanda la festa promozione trovando il terzo pareggio, ed il terzo 2-2, interno di questa stagione. Torna a far punti fuori casa l’Lpg Group dopo la sconfitta patita sul Vomero di quattordici giorni fa. Rompe il ghiaccio Coppola che ribatte in rete una corta respinta di Fiore su tiro di Volonnino. I casoriani non demordono e trovano il pari con una straordinaria giocata di Abate. Si va al riposo sull’1 a 1. Ad inizio ripresa arriva un’altra gemma di giornata: è Daniele Barbi che con uno slalom personale porta in vantaggio gli ospiti. Nel finale è ancora Coppola che sfrutta al massimo un errore della retroguardia casoriana e griffa il 2 a 2 finale.
STELLA NASCENTE – TURRIS OCTAVA 4 – 4
Pari e patta. Ed un pareggio che non serve a nessuno. Finisce 4-4 il derby tutto corallino tra Stella Nascente e Turris Octava che inanella il terzo risultato utile consecutivo. Ma andiamo alla cronaca del match. Carpentieri sblocca il punteggio, pareggia Volpe poco più tardi. Prima della chiusura, Nastri e Saturnino trovano le reti del 3 a 1 con cui va al riposo. Pronti-via e Santangelo, ad inizio ripresa, realizza il gol del 4 a 1 con un bel lob. Rosario Volpe, che ha preferito l’under Linguella a De Luca, schiera proprio il giovane estremo difensore come portiere di movimento ed accorcia il punteggio ancora con Volpe (doppietta) e Ballarano. Nel finale è proprio Linguella a pescare il jolly del definitivo 4 a 4. La Turris “scende” al terzo posto, mentre la Stella Nascente è ancora in orbita play-out.
VIP CLUB – SAN MARCO 7 – 2
Il Vip Club trova la dodicesima vittoria interna di fila e scavalca la Turris Octava al secondo posto. Nonostante la sconfitta, il San Marco è matematicamente salvo con due giornate d’anticipo. 7 a 2 il punteggio finale in favore dei vomeresi che vanno a segno con Abbondanza, Contaldi (2), Sarnataro (2), Natoli e Corcione. Per gli afragolesi, doppietta di Angelo Balsamo.
MEGIC – EL POBLE MILLENIO 2 – 3
Blitz esterno dell’El Poble Millenio che conquista matematicamente i play-off. Seconda sconfitta interna consecutiva interna per la MeGiC, terza di fila generale, di Roberto Caracciolo. Ma a passare in vantaggio sono proprio i padroni di casa con Testa. Pareggia Antonio Marrone. Il primo tempo si conclude sull’1 a1 . Ad inizio ripresa Improta fa 1-2, Di Costanzo impatta nuovamente il punteggio. E’ Cozzolino che regala la rete del 2 a 3 definitivo che lancia i vesuviani in orbita play-off.
INTERNATIONAL – REDAS NAPOLI 9 – 4
Vittoria con dedica. L’International mette in ghiaccio la salvezza battendo la Redas e dedicando il successo al proprio calcettista Cesaro che in settimana ha perso il padre. Afragolesi con il lutto al braccio e si è rispettato un minuto di silenzio. I partenopei salutano matematicamente i play-off. I padroni si portano subito sul 3 a 0 grazie a Triola ed alla doppietta di Battaglia. La Redas, prima del duplice fischio arbitrale, accorcia le distanze con Romeo e Martone. Nella ripresa arriva l’allungo decisivo dell’International con Cesarini, Esposito, due reti anche per lui, e Battaglia sul 7 a 2. Le realizzazioni finali di Battaglia, poker complessivo, Esposito, tripletta, e Romeo, anch’egli autore di tre reti, valgono il 9 a 4 finale.
CUS NAPOLI – CLUB PARADISO ACERRA 4 – 9
Clamorosa sconfitta del Cus Napoli contro il Club Paradiso Acerra che mantiene ancora viva una piccola speranza di riagguantare i play-out. I cussini, avanti 3-0 nella prima frazione di gioco, si fanno rimontare e subiscono la seconda sconfitta interna di fila. Al 7′ Miccoli porta in vantaggio i padroni di casa, raddoppia Gammella (24′) e triplica Ciscognetti (32′). Ad inizio ripresa, nei primi undici minuti, il Club Paradiso si porta sul 3 a 5 grazie al poker di Scaniglia ed un gol di Trocchia. Barone (46′) e Scaniglia, autore di una cinquina (51′) con un eurogol, portano gli ospiti sul 3 a 7. Nel finale Raffio, Barone e Trocchia realizzano i gol del definitivo 4 a 9.
ARTEMA – VIRTUS ISCHIA 7 – 8
Colpaccio della Virtus Ischia che batte l’Artema e mette quasi a riparo i play-out. Quattordicesima sconfitta di fila per i flegrei. Andiamo con ordine. Manzi porta in vantaggio gli isolani, pareggia Sbriglia. Fondicelli riporta avanti gli ospiti, impatta nuovamente l’Artema con Troiano. Il primo tempo si conclude sul 2 a 2. Ad inizio ripresa Sbriglia fa 3 a 2, Eroico realizza il 3 a 3. Il ping-pong continua con il 4 a 3 di Feo ed il 4 a 4 ancora di Eroico. L’Artema fa 6 a 4 con Minopoli e Feo, ma l’Ischia effettua il controsorpasso con Vuoso, Pisani e Fondicelli. Cordua trova il 7 a 7 ma Vuoso griffa il colpaccio per il 7 a 8 finale.
Clicca QUI per visualizzare i risultati, la classifica ed il prossimo turno.