L’ultima giornata di regular season ha delineato playoff e playout in C1. Cede ancora il passo il Sorrento, il poker di Castaldo vale il 5-6 ed i 42 punti del Qbr. Ma è dietro la capolista che le carte si rimescolano nuovamente: Cozzolino rovina i piani del Barra, sull’1-1 viene raggiunto da Pispico e sul 2-2 da Amirante, il power play però non basta ai rossoblù che lasciano al Cp la seconda piazza. Cavaliere e Maddalena piegano la Virtus Terzigno, il team di Torre vola direttamente in semifinale playoff. Quarto l’Amalfi Coast Sambuco che vince a tavolino dopo la preannunciata assenza della Flegrea, che saluta la categoria. I biancoazzurri riceveranno nel primo turno quel Borgo superato a Campagna dai padroni di casa. Iodice e Domenico Mastrangelo trascinatori nell’8-7 che significa salvezza: allo spareggio, per svantaggio negli scontri diretti, la squadra di Bifulco contro la Trilem. Pezzella e soci superati di misura dallo Scafati a Casavatore, i gialloblù disputeranno tra le proprie mura la sfida per restare in C1 contro la truppa di Luciano Miele. Tra le litiganti a godere del treno post season è la Fenix: 6-1 al Vesuvio con hattrick per Moreno. Gli isolani saranno di scena a San Sebastiano contro Campano e compagni, stesso palazzetto per il confronto tra Letizia e D’Alicandro.
PRIMO TURNO PLAYOFF – 5 APRILE
BARRA-FENIX ISCHIA
AMALFI COAST SAMBUCO-BORGO FIVE
VESUVIO-QBR
TURNO UNICO PLAYOUT – 12 APRILE
SOLUZIONI-TRILEM CASAVATORE
SCAFATI S. MARIA-VIRTUS TERZIGNO