La cinquina è servita. L’Alter Ego Luparense si aggiudica la Supercoppa italiana AGLA 2013, conquistando il trofeo per la quinta volta nella sua storia, la seconda consecutiva dopo quella dello scorso anno ai danni dell’Asti. Stavolta, a uscire sconfitta, è la Marca Futsal campione d’Italia che, dopo aver conquistato il tricolore proprio alla Zoppas Arena di Conegliano lo scorso 7 giugno ai danni della formazione di Fulvio Colini, stavolta è costretta a veder esultare i “cugini”. Finisce 7-3 per i Lupi, grazie alla tripletta di Alex Merlim, alla doppietta di Mauro Canal e alle reti di HumbertoHonorio e Ricardo Caputo. Per la Marca, che la prossima settimana giocherà il Main Round di UEFA Futsal Cup a Kharkiv, in Ucraina, inutili la doppietta di Patrick Nora e il gol di Edgar Bertoni.
Fernandez rinuncia a Miraglia e parte in quintetto con tre nuovi acquisti: il portiere Zaramello (ex Acqua&Sapone), lo spagnolo Fabian e il portoghese Leitao, che si aggiungono ai veterani Nora e Bertoni. Nessuna novità, invece, nello starting five della Luparense: davanti a Putano, iniziano la gara Caputo, Honorio, Merlim e Canal. La prima occasione è per la Luparense: sul rilancio di Putano, Honorio resiste alla carica di Leitao ma angola troppo il sinistro. Poco dopo, sulla rimessa laterale di Canal, è provvidenziale l’intervento di Zaramello che toglie il pallone dai piedi di Caputo. La Luparense è più in palla e al 4’51’’ trova il vantaggio con Merlim, che riceve l’assist da calcio d’angolo di Bellomo e di punta batte Zaramello. Il portiere dei trevigiani, poco dopo, nega la gioia del 2-0 a Caputo.
La Marca si fa viva per la prima volta al 7’16’’: sinistro di Nora e bella risposta di Putano. Il portiere della Luparense, invece, non può nulla al 9’32’’: punizione battuta corta da Bertoni e sinistro vincente di Nora, che “rianima” il pubblico della Zoppas Arena. Che, però, viene gelato ancora una volta da un gol dei Lupi: assist in verticale di Marinho e tocco vincente di Honorio. La squadra di Colini è costretta a giocare con cinque falli sul groppone già dal 10’50’’, ma uno scatenato Honorio evita tre avversari e conclude sulla traversa. La Luparensecontinua a premere, ma Zaramello riesce a metterci una pezza prima su Canal poi su un incontenibile Honorio. Prima dell’intervallo torna a premere la Marca, anche perché i Lupi non possono difendere aggressivi per motivi di falli, ma l’unico vero tiro in porta è di Bertoni, deviato da Putano.
Botta e risposta in apertura di ripresa: Zaramello dice di no a Merlim, fa lo stesso Putano su Fabian, ma è il ritmo a essere nettamente più basso rispetto alla prima frazione, complice anche la condizione fisica ancora non ottimale delle due squadre. A 11’ dalla fine, Fernandez ordina a Zaramello di fare il quinto uomo di movimento, ma la manovra della Marca a scardinare la difesa avversaria è prevedibile. In 40 secondi, allora, la Luparense piazza l’uno-due decisivo: prima Merlim realizza la sua doppietta sfruttando il secondo assist della serata di Marinho, poiCanal addomestica un pallone di petto e di sinistro mette il pallone sotto le gambe di Zaramello. Fernandez rischiaNora portiere di movimento, ed è proprio uno degli ex della serata a riaprire la partita, al 13’58’’. La Luparense, però, ristabilisce i tre gol di vantaggio grazie a Caputo, che riprende una respinta di Zaramello e sembra nuovamente spegnere le speranze della Marca, che però non muore mai, con Bertoni che fa 5-3. Nel finale, con la Marca in avanti, la Luparense trova anche il sesto e il settimo gol con Canal e Merlim, entrambi a porta vuota: la Supercoppa resta nella bacheca di San Martino di Lupari.
MARCA FUTSAL-ALTER EGO LUPARENSE 3-7 (1-2 p.t.) clicca sulla partita per rivedere gli highlights
MARCA FUTSAL: Zaramello, Fabian, Leitao, Nora, Bertoni, Ercolessi, Caverzan, Follador, Sergio, Dan, Chimanguinho, Morassi. All. Fernandez
ALTER EGO LUPARENSE: Putano, Caputo, Honorio, Merlim, Canal, Felice, Penzo, Pizzo, Marinho, Bellomo, Taborda, Tornatore. All. Colini
MARCATORI: 4’51” p.t. Merlim (L), 9’32” Nora (M), 10’30” Honorio (L); 12’01” s.t. Merlim (L), 12’41” Canal (L), 13’58” Nora (M), 16’34” Caputo (L), 16’45” Bertoni (M), 19’33” Canal (L), 20′ Merlim (L)
AMMONITI: Merlim (L), Canal (L), Nora (M), Sergio (M)
ARBITRI: Domenico Daidone (Trapani), Nicola Maria Manzione (Salerno), Vincenzo Messana (Trapani). CRONO:Gaudenzio Raffaelli (Terni)
NOTE: spettatori 1000 circa
SUPERCOPPA ITALIANA – ALBO D’ORO: 1992 Bnl Roma, 1993 non disputata, 1994 Ladispoli, 1995 non disputata, 1996 non disputata, 1997 Torino, 1998 non disputata, 1999 Torino, 2000 non disputata, 2001 non disputata, 2002 Furpile Prato, 2003 Furpile Prato, 2004 Arzignano, 2005 Perugia, 2006 Arzignano, 2007 Luparense, 2008 Luparense, 2009 Luparense, 2010 Marca Futsal 2011, Marca Futsal, 2012 Alter Ego Luparense, 2013 Alter Ego Luparense
fonte: www.divisionecalcioa5.it