“Una partita tutta cuore e grinta, solo cosi si possono realizzare queste imprese”, ecco le parole di mister Naimoli a fine gara, dopo l’incredibile rimonte in pieno recupero, la Sisley infatti al 60° era sotto per 6-7 e nei tre minuti di recupero ha prima ripreso e poi sorpassato i conciari, autentica bestia nera della squadra ebolitana. Mattatore della gara è stato Santimone che con 4 reti ha tenuto prima a galla la Sisley trascinandola al pareggio, prima che Marcigliano desse il colpo di grazia ai rosa-nero. Padroni di casa subito aggressivi e volutivi ad inizio gara, ma un super Vitiello, risultato il migliore in campo degli ospiti, nega il vantaggio agli ebolitani vantaggio che al primo affondo trova il Solfra, La Rocca è bravo su Sbriglia ma la sua devizione finisce sui piedi di Lissa che fa 1-0 a porta vuota. La Sisley non accusa il colpo e continua a caricare a testa bassa, ancora Vitiello vola su una gran botta di Garofalo, e poi è bravissimo su Iuorio e Sansone, proteste vibranti in casa ebolitana al 13′ quando l’arbitro sorvolo su un netto mani in area conciara, poi al 15° il Solofra trova il raddoppio, fallo laterale per gli ospiti tiro e Iuorio devia nella propria porta. Questa volta la Sisley sembra accusare l’incredibile gol preso, e non riesce più ad essere pericolosa sotto porta a parte un palo di Sansone, sbattendo sempre contro il muro eretto dai rosa-nero (oggi in maglia arancione) che mostrano la loro forza in fase difensiva (3^ miglior difesa del campionato), ed il primo tempo scivola via cosi. La ripresa si apre con l’autogol di Pacileo al terzo minuto,il gol immediato di Cantalupo sembra solo un fuoco di paglia perchè al 40° Sbriglia realizza un euro gol su azione d’angolo con un gran tiro al volo e porta gli ospiti sull’1 a 4. Marcigliano riaccende una fiammella al 42° segnando il 2 a 4, ma il muro eretto dagli ospiti e le parate del portiere Vitiello mandano nello sconforto il pubblico di casa. Mancano 11 minuti e Naimoli si gioca la carta del portiere di movimento, nessuno sà che stanno per cominciare i 10 minuti più belli di questa stagione, passa un solo minuto e Pacileo realizza il 3-4 un minuto dopo la retroguardia bianco-azzurra si dimentica di Parmigiano che tutto solo realizza il 3 a 5, poi comincia lo show di Santimone che al 52′ trova il suo primo gol che vale il 4 a 5. Troiano con un siluro da centrocampo riporta a più due il Solofra ma Santimone rimette la Sisley in corsa al 55°, Parmigiano prova a scrivere i titoli di coda al 57° ma Santimone con un gran tiro all’incrocio dei pali tiene a galla gli ebolitani, l’arbitro segnala 3′ di recupero e al 62° Santimone trova in mischia il 7 a 7 ed il suo personalissimo poker. Sarebbe bastatata cosi, il pubblico dopo una gara passata all’inseguimento si sarebbe accontentato di un pareggio acciuffato al 2° di recupero, non ci stà Sansone invece che ruba palla a centrocampo e s’invola verso la porta ospite, poi alza la testa e serve l’accorrente Marcigliano che batte Vitiello in uscita, è il gol che fa esplodere la Aldo Moro, le tribune trabordano di gioia, i cori che scandiscono i secondi che separano la Sisley dalla sua prima vittoria sono da pelle d’oca. Poi il triplice fischio e la gioia in campo dei ragazzi di mister Naimoli, allontanato a metà primo tempo per le proteste sul rigore non concessi ai locali, è coinvolgente, il pubblico chiama a gran voce i ragazzi sotto la curva al termine di una partita al cardiopalma. Della Corte a fine gara dichiara “Questi mi faranno prendere un infarto, ma che bello vincere cosi, non ci può sempre andare male, dopo la beffa con la Trilem ci voleva una vittoria cosi”. £ punti pesanti per la Sisley quindi, ancora ultima in classifica ma ora a pari punti con Cus Avellino, Simaldone e Nocera, e agganciata al treno salvezza.
Comunicato stampa Finag Sisley Eboli