Napoli Futsal S.Maria – Augusta 3-7 (1-2 pt)
NAPOLI FUTSAL S.MARIA: Bragaglia, Amirante, Rodrigo Bertoni, Galletto, Ottoni, Romano, Milucci, Costa, Botta, Sepe, Noro, Mattiello Allenatore: Ivan Oranges
AUGUSTA: Falcone, Scheleski, Cardoso, Ortisi, Texeira, Carbonaro, Fichera, Fiordelmondo, Vilela, Castrogiovanni, Pierri, Ferrari Allenatore: Marco Giampaolo
ARBITRI: Rafaeli di Jesi e De Coppi di Conegliano Veneto AMMONITI: Ottoni MARCATORI: 2’ 30” pt Pierri, 5’ 17” pt Texeira, 19’ 40” pt Ottoni, 2’ 24” st Texeira, 8’ 26” st Vilela, 14’ 36” st Noro, 17’ 15” st Falcone, 18’ 28” st Vilela, 19’ 23” st Texeira, 19’ 56” st Ottoni NOTE: Noro sbaglia rigore parato da Falcone al 12’ 23” st
Chiude nel peggiore dei modi il 2012 il Napoli Futsal S.Maria che tra le mura amiche del “PalaOberdan” di Scafati cede al cospetto di una quadrata Augusta che sbanca per la prima volta in questa stagione il palazzetto dei biancoazzurri. Finisce 3-7 e per i siciliani il sesto successo di fila vale anche l’aggancio alla compagine di mister Ivan Oranges a quota 23 punti che si qualifica alle Final Eight di Coppa Italia ma per ora è addirittura terza a 5 punti dalla capolista Lc PokerX Martina che ha proseguito la sua marcia tranquillamente. Mister Oranges rischia l’acciaccato Rodrigo Bertoni che parte titolare con Bragaglia, Costa, Ottoni e Noro ma l’ex azzurro dopo pochi minuti alza bandiera bianca mentre i neroverdi rispondono con Falcone tra i pali, capitan Vilela, Castrogiovanni, Pierri e Ferrari. Al primo minuto c’è subito una girata pericolosa di Noro, dopo un minuto preciso lancio lungo con le mani del portiere ospite che imbecca Vilella nell’angolo il capitano siciliano attende l’arrivo di Pierri e lo serve al momento giusto per la sua battuta in corsa di destro che trafigge Bragaglia. Al quinto Noro spalle alla porta tiene palla e serve Ottoni ma Falcone fa scudo con il corpo. Al quinto raddoppio della squadra di mister Giampaolo con uno schema da calcio d’angolo con Scheleski che serve Texeira che calcia al volo cogliendo tutti di sorpresa ed è a sorpresa 0-2. Al settimo palo di Milucci che tira al volo ma non è fortunato il suo rasoterra, all’undicesimo Noro per Ottoni che spara alto. Ancora l’ex di turno con una botta mancina ci prova ma la mira non è precisa, poi Falcone si erge a protagonista respingendo gli attacchi di Noro. Al quattordicesimo schema da angolo che porta Bragaglia altiro ma Castrogiovanni si immola con la schiena, lo stesso avanti dell’Augusta in contropiede mette teso al centro ma Pierri è in ritardo e Noro sbroglia in area. Al diciassettesimo Ottoni tenta la giocata personale ma il suo sinistro è alto, poi è Botta a cercare la conclusione da fuori ma è alta sulla traversa, un minuto dopo ancora il legno ferma Milucci e Falcone controlla poi ad un minuto dal termine Costa lancia Ottoni e Falcone compie due miracoli prima nel respingere la prima conclusione e poi da terra sul secondo tiro. L’esterno mancino però riesce ad accorciare a venti secondi dal termine mettendo la palla sotto la traversa e sull’1-2 si va negli spogliatoi. Al rientro in campo l’Augusta è subito pericolosa con Texeira poi risponde Botta ma è nulla di fatto, al secondo è Noro ad impensierire Falcone che si salva in due tempi. Il gol è nell’aria e Pierri anticipa Noro e serve Texeira che manda la palla all’incrocio per l’1-3. Ci prova Costa ben due volte ad accorciare ma non è fortunato ed al quarto Bragaglia salva su Castrogiovanni in contropiede. Al quinto Milucci ruba palla a Vilela ma Falcone esce in tempo dai pali a neutralizzare il suo attacco, l’estremo difensore siciliano dice no anche al collega Bragaglia che dalla distanza scaglia una sassata. Ancora il portiere sammaritano che ci prova ma la palla sibila il palo, poi è Schehelski ad alleggerire la pressione della squadra del duo presidenziale Longobardi-Oranges. Noro ci prova ma è controllato bene dalla difesa e lo schema su punizione che lo porta poi al tiro su assist di Botta trova Falcone pronto. Mister Oranges tiene Bragaglia alto ma Vilela ad occhi chiusi tira e trova il l’1-4 dalla sua area non appena Falcone gli cede la palla. Al nono sinistro al volo di Pierri ma Bragaglia c’è poi ci prova Costa da fuori ma Falcone si rifugia in calcio d’angolo, lo stesso portiere mura l’ex Rieti poco dopo mentre Ottoni è atterrato in area e l’arbitro fischia il rigore. Noro viene ipnotizzato da Falcone che para ed il risultato non cambia, ma il pivot ex Potenza non ci sta e non passa nemmeno un minuto che inventa un gol dei suoi con un destro secco rasoterra. Poi Milucci è chiuso da Pierri ed al quindicesimo mister Oranges gioca la carta Costa come portiere di movimento ma la mossa non porta i frutti sperati. Al diciassettesimo continua la gloria per Falcone che corona la sua ottima prestazione con il gol a porta sguarnita con Costa proteso in attacco ed è 2-5, poi lo stesso Falcone vola su Ottoni e Milucci dopo aver evitato il portiere trova Pierri sulla linea a salvare la propria porta. Continuano i gol dalla lunga distanza con Vilela che sigla la doppietta personale e da lontano sigla il 2-6, poi Texeira arrotonda il punteggio e segna il 2-7 dall’out di destra e nell’occasione si infortuna anche poi Ottoni in maniera caparbia sottomisura addolcisce il passivo ed a quattro secondi dal termine è 3-7 che sarà anche finale per una meritata vittoria ospite che si è trovata di fronte un’irriconoscibile Napoli Futsal S.Maria che forse non ha retto le due importanti gare ravvicinate nel giro di tre giorni dopo la straripante vittoria di Potenza di mercoledì scorso. Si ritornerà in campo adesso il 12 gennaio del nuovo anno per l’ultima del girone di andata del girone B di A2, la trasferta sarà in casa del Palestrina.
Domenico Birnardo addetto stampa Napoli Futsal S.Maria