
La sagacia tattica di un Real Cornaredo che ha nelle palle inattive un’arma letale pronta ad esplodere in qualsiasi momento, che sta per recuperare anche Bonaccorsi e Scandaliato. La profondità del roster di una Virtus Aniene 3Z che non è affatto Sanna e Mirko Medici (entrambi acciaccati) dipendente. L’esplosività del Futsal Cobà di Sgolastra, Vini Mazoni e un gran Moretti in porta. L’assoluta qualità del Petrarca Padova padrone di casa. La prima giornata della Coppa Italia di Serie B ha scelto le semifinaliste per la ventesima edizione della corsa alla coccarda tricolore. Che, dal 2008-09, è passata dalla Final Four alla Final Eight.
GIOVINAZZO-REAL CORNAREDO 2-3 (1-2 p.t.)
Storica qualificazione in semi da parte del Real Cornaredo, alla seconda esperienza in una Final Eight cadetta. Alla Palestra Gozzano, Vavassori tiene in piede i meneghini nei primi minuti di gioco con ottime parate, poi Fracci si gioca l’arma segreta: le palle inattive. Nando Malta ne sfrutta subito una, sbloccando il risultato. Chiereghin perde Morgade per un problema alla caviglia (non entrerà più), Fadda colpisce ancora su una situazione da fermo: accompagna l’azione sul secondo palo e sigla il raddoppio del Real. Rafinha non è solo il play dei baresi, il metronomo, ma anche quello che detta i tempi e riapre la gara prima del duplice fischio. La ripresa comincia con due legni da parte del Cornaredo: traversa di Casagrande, palo di Fadda. Il terzo gol, neanche a dirlo, arriva sull’ennesima palla inattiva: destro chirurgico di Migliano Minazzoli, il tris è servito. Chiereghin si affida al 5vs4: c’è il guizzo di Raffaele Depalma, ma il risultato non cambia più.
VIRTUS ANIENE 3Z-RASULO EDILIZIA BERNALDA 4-2 d.t.r. (1-1 p.t., 2-2 s.t.)
Pronostico rispettato di rigore nel secondo quarto della manifestazione patavina. Gara equilibrata, che fa rima con bloccata, nel primo tempo. I virtussini di Baldelli hanno il pallino del gioco, nonostante Sanna – bomber da 37 reti in campionato – giochi con il contagocce. In compenso c’è un Mirko Medici in grande spolvero. Il Bernalda difende basso e riparte, è molto organizzato e sblocca il match con il brasiliano Ulian. Immediata la replica dell’Aniene 3Z, che pareggia con Taloni, uno dei migliori in campo. Pochi tiri, comunque, nello specchio della porta, le difese annullano gli attacchi: 1-1 all’intervallo. Nella ripresa i capitolini si portano avanti con una grande giocata di Mirko Medici, concretizzata in rete da una splendida intuizione di Taloni. Che trafigge nuovamente De Brasi. Lucani indomiti: grandissima girata del nazionale uruguagio Fedele e nuova parità. De Brasi si supera su Guerra, così si va ai tiri di rigore: Osvaldo prende il palo, Taloni segna, Fedele viene ipnotizzato dal para-rigori Blasimme. Milani porta in semi la Virtus Aniene 3Z contro il Real Cornaredo.
FUTSAL COBÀ-REAL ROGIT 4-3 d.t.r. (1-1 p.t., 1-1 s.t.)
Dopo Aniene 3Z-Bernalda, anche il terzo quarto di finale viene deciso ai rigori, con il successo dei debuttanti marchigiani del Cobà sul Real Rogit, al termine di un match tattico ed equilibrato. L’uscita costante di Soso fuori dai pali e dalla propria metà campo, condiziona tutti i tempi regolamentari. Un’arma a doppia taglio per la squadra di Rossano. È proprio uno svarione dei calabresi in fase di impostazione che permette a Jack Lamedica di portare in vantaggio gli Sharks, grazie a una conclusione praticamente senza guardare la porta. Il roster di Tuoto forza spesso le giocate, a volte anche troppo, favorendo così la fase difensiva del Cobà. Soso si riscatta salvando, di piede, su un rigore in movimento di Sgolastra, un tiro dell’ottimo Cofone viene neutralizzato da Moretti. Ci si avvia al termine del primo tempo, quando Cividini trova il guizzo giusto per firmare l’1-1 con il quale si va al riposo. Nella ripresa il Futsal Cobà prova a pressare alto, soprattutto con il propositivo Siviero; il Real Rogit sfiora il vantaggio con un’azione personale di Orofino, conclusa con un “estirada” al lato. Nessuno rischia, la parità persiste, si devono calciare i tiri di rigore per stabilire la terza semifinalista: Cividini spiazza Moretti, Siviero batte Soso, Iozzino si vede parare il penalty di piede da Moretti, Vini Mazoni non perdona, Menini segna di potenza, Astrogol Sgolastra porta in semi gli Squali.
CDM FUTSAL GENOVA-PETRARCA PADOVA 2-5 (1-3 p.t.)
I padroni di casa del Petrarca Padova mantengono fede al pronostico che li vede favoriti per la vittoria finale, ma non è stata affatto una passeggiata contro la coriacea CDM Genova, prima ligure nella storia del futsal a raggiungere una Final Eight. La squadra di Lombardo parte a spron battuto e chiama sin da subito Chinchio agli straordinari. Il roster di Giampaolo è cinico e passa al primo tiro in porta, con il solito Lucas Maina. Made in (ex) Latina anche il raddoppio, dopo 4’02”, con Terenzi, che risolve in mischia. I genovesi non fanno una piega, cadono senza però andare al tappeto, si rialzano grazie alle giocate di Raul Solano (uno dei migliori in campo) e Luan Costa. Foglia colpisce un palo, Foti se ne va a campo aperto e in “estirada” incrocia col destro, mettendo la palla lì, dove Chinchio non può arrivare. Mazzariol sfiora quel gol che Foglia realizza, grazie a un’azione iniziata da Maina e continuata egregiamente da Cleber. Chinchio deve volare sotto l’incrocio dei pali per evitare la rete di Solano. Il bonus esaurito prima della chiusura della prima frazione da parte del Petrarca porta il CDM a calciare un tiro libero, a 1’56” dal duplice fischio, ma Solano scheggia il palo. Il Genova non ha la profondità del roster patavino, cala d’intensità con il passare dei minuti nella ripresa, ma incassa il 4-1 solo negli ultimi cinque minuti, dopo il rosso a Offidani e la rete di Ortega con l’uomo in più. Ricchini accorcia le distanze, a 83? Maina fallisce un tiro libero, che non sbaglia capitan Cleber, per il definitivo 5-2. Passa il Petrarca, Genova da applausi.
FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE B
QUARTI DI FINALE – GIOVEDÌ 29 MARZO (diretta tv su Canale 155, diretta streaming sulla pagina Facebook della Divisione)
1) GIOVINAZZO-REAL CORNAREDO 2-3
2) VIRTUS ANIENE 3Z-RASULO EDILIZIA BERNALDA 4-2 d.t.r.
4) FUTSAL COBÀ-REAL ROGIT 4-3 d.t.r.
3) CDM FUTSAL GENOVA-PETRARCA PADOVA 2-5
SEMIFINALI – VENERDÌ 30 MARZO (diretta tv su Canale 155, diretta streaming sulla pagina Facebook della Divisione)
X) REAL CORNAREDO-VIRTUS ANIENE 3Z ore 18.30
ARBITRI: Fabio Mavaro (Parma), Giuseppe Panichella (Campobasso) CRONO: Stefano Billo (Vicenza)
Y) FUTSAL COBÀ-PETRARCA PADOVA ore 20.30
ARBITRI: Ivo Colangeli (Aprilia), Lucio Coviello (Potenza) CRONO: Raffaele Buonocore (Castellammare di Stabia)
FINALE – SABATO 31 MARZO (diretta tv su Sportitalia)
VINCENTE X-VINCENTE Y ore 18.30
UFFICIO STAMPA DIVISIONE