
Il Futsal Pomigliano approda in C1 dopo aver vinto il girone B della C2, con quattro punti di vantaggio sullo United Colours of Futsal, potendo disporre peraltro del miglior attacco del campionato. La squadra allenata da mister Panico ha mantenuto l’ossatura di base della scorsa stagione, aggiungendo giocatori importanti come Poerio o Avallone e recuperando Mocerino, che era dovuto rimanere fuori per infortunio fino ad aprile.
Ai microfoni di Punto5, il presidente Nicola Mauriello si dice fiducioso per il prossimo campionato: “Siamo nuovi in questa categoria ed abbiamo un gruppo di Under alla loro prima esperienza, ma sono convinto che la mia squadra farà un ottimo campionato. Penso che tutte si siano attrezzate per fare bene, quindi sarà dura riuscire ad ottenere la salvezza, ma proveremo a conquistarla il prima possibile”.
ACQUISTI- Gianluca Poerio (Redas Napoli); Vincenzo Manzo (Futsal Sbarra); Gaetano La Montagna (Club Paradiso Acerra); Pietro Castro (Sparta Pomigliano); Salvatore Avallone (Traiconet).
CESSIONI- Michele Tufano (Acerra); Federico Illiano (svincolato);
ROSA COMPLETA- Giuseppe Grande (portiere, 1986); Fabio Tabacchini (portiere, 1993); Luigi Miranda (centrale, 1983); Matteo Chierchia (centrale, 1979); Pietro Castro (centrale, 1992); Giovanni Battistone (centrale, 1993); Diego Parlato (laterale, 1987); Salvatore Avallone (laterale, 1983); Guido Cozzone (laterale, 1985); Giovanni Spiezia (laterale, 1985); Gianluca Poerio (laterale, 1986); Vincenzo Civitelli (laterale, 1993); Angelo Raffaele D’Angelo (pivot, 1983); Errico Mocerino (pivot, 1985); Vincenzo Manzo (pivot, 1994); Gaetano La Montagna (pivot, 1994).
ALLENATORE- Vincenzo Panico.
STAFF TECNICO E DIRIGENZIALE- Presidente: Nicola Mauriello. Vicepresidente: Luciano De Stefano. Dirigente: Luigi Marino. Segretario: Nunzia Frallicciardi. Cassiere: Diego Allocca. Direttore generale: Michele Guadagno. Direttore tecnico: Vincenzo Panico. Preparatore atletico e vice allenatore: Gennaro Pierro. Consulente tecnico/sportivo: Aldo Sprone. Commercialista: Raffaele D’Amato. Webmaster: Pasquale Allocca.
CAMPO DI GIOCO- Palazzetto dello sport di Pomigliano D’Arco.
COPPA ITALIA- Il 7 settembre Club Paradiso Acerra-Futsal Pomigliano, il 18 settembre Futsal Pomigliano-Bellona Five Soccer.
MAIN SPONSOR- CO.GE.BA. Srl.
ALTRI SPONSOR- Costruzioni generali, Net Electronic Smit, F.lli Guadagno.
SITO INTERNET- www.futsalpomigliano.it
GRUPPO FACEBOOK- Futsal Pomigliano.
Nel nostro viaggio tra le società ogni settimana diamo spazio ai sedici tecnici della serie C1 con una nostra piccola intervista e inchiesta giocando col nome del nostro portale. Ecco Vincenzo Panico.
TECNICAMENTE PARLANDO
Pronostico. Facciamo la classifica dei primi 5 posti.
“Scafati, Parete, Trilem, Avellino e Solofra”.
Under 21. Regola giusta o sbagliata? Chi emergerà nel tuo club tra gli under?
“Trovo che sia una regola giusta. Mi auguro che tutti i nostri under (Battistone, Castro, Civitelli, La montagna, Manzo e Tabacchini) diano un contributo significativo al nostro campionato”.
Novità. Playoff, playout, lentezza giustizia sportiva, arbitri. Si protesta sempre, a volte anche in maniera inopportuna. Dammi 3 proposte concrete di cambiamento per il futsal campano.
“La mia opinione è che andrebbero disputati i quarti di finale dei Play-Off: seconda contro nona, terza contro ottava, quarta contro settima, quinta contro sesta. Per i Play-Out, proporrei decima contro quindicesima, undicesima contro quattordicesima e dodicesima contro tredicesima. Per quanto riguarda la lentezza della giustizia sportiva, credo che essa sia dovuta anche ai troppi ricorsi che si fanno, in quanto in Campania c’è la cultura del non rispetto delle regole e quindi di conseguenza la non fiducia negli altri. Relativamente alle proteste, esse avvengono sostanzialmente per due motivi: uno perché effettivamente c’è stato un errore arbitrale; due perché si cerca di indirizzare l’arbitraggio in un certo verso. Comunque, in entrambi i casi, bisogna tenere un comportamento rispettoso. Le proposte da fare sono indirizzate esclusivamente alle persone che compongono una società perché il futsal campano dipende dalle loro idee e dai loro comportamenti: in primis la creazione di una scuola calcio a 5, perché questa disciplina deve avere una sua identità, non può essere considerata solo un ripiego del calcio a 11; maggiore attenzione all’organizzazione; infine bisogna investire le giuste risorse economiche e gestirle per una programmazione duratura”.
Tutto d’un fiato. Squadra rivelazione, allenatore più bravo, giocatore che ruberesti ad altro club.
“Come squadra rivelazione vedo il Parete, per quanto riguarda l’allenatore più bravo dico Fabio Oliva ed il giocatore che ruberei è senz’altro Mele dell’Alma Salerno”.
Obiettivo. Dove sarà la tua squadra al termine del campionato.
“Puntiamo alla salvezza e mi auguro di arrivare tra il sesto ed il decimo posto”.
5 elementi. Tattica, fortuna, gruppo, esperienza, qualità. Inizia il vostro campionato: mettimi in ordine questi cinque elementi per importanza.
“Gruppo, tattica, qualità, esperienza, fortuna”.