Nessuno si aspettava un inizio del genere. Tre gare, tre vittorie e testa della classifica in coabitazione con squadre del calibro di Real Cesinali e Victoria Solofra. Un Sarno così non si era mai visto prima: “Considerazione giusta – ammette Agostino Robustelli, numero uno del sodalizio sarnese – in nove anni di esperienza non ricordo di essere partito così bene. Ma tutto questo è il frutto del lavoro svolto in settimana dal tecnico Francesco Manco, che lavora costantemente con 16- 17 elementi. Il mister, attualmente, è fuori per lavoro e il nostro Luca Liguori lo sta sostituendo egregiamente in panchina. Obiettivi? Vogliamo disputare un campionato tranquillo, anche se vincere è sempre un piacere. Stiamo ritornando nelle posizioni di classifica di un tempo”. Uno degli ingredienti del momento d’oro del Sarno può essere riconducibile ad un ottimo mercato messo a segno dalla dirigenza sarnese in estate: “Abbiamo fatto delle buone operazione in entrata che, paradossalmente, hanno dato uno stimolo più a chi è rimasto perché ci stiamo rendendo conto che una sana competizione aiuta il gruppo. Certo che il livello tecnico della squadra è aumentata, Garzillo ha una marcia in più e si riflette su tutti. Questa stagione, a differenza delle altre, riusciamo a gestire il punteggio durante i match”. Sabato trasferta a Solofra contro il Sant’Andrea Futsal in crisi di risultati, Robustelli conosce le insidie della partita: “Vogliamo allungare ulteriormente la striscia positiva – conclude – anche se sappiamo che incontreremo una squadre che vorrà riscattarsi”.