“Dicembre ha riservato molte sorprese in casa della Virtus Social Quarto; tra queste la vittoria del “Trofeo di Natale” e la nascita del settore Children.
Venerdì 20 dicembre nel campo sportivo della parrocchia Gesù Divino Maestro si è svolta l’edizione campana del “Trofeo di Natale” a cura del Csi, rassegna che ha visto scendere in campo 400 atleti, in età dai 16 ai 7 anni.
La Virtus ha messo in campo due gruppi schierati nel girone “B”. Alla fine ha vinto il gruppo di mister Biagio Rasulo. In finale si è imposto con un netto 7-1, contro la squadra della Gesù Divino Maestro di mister Gianpaolo Coraggio. In questo modo è stato conquistato il primo trofeo in casa Virtus.
Intanto ai primi di gennaio c’è la ripresa del campionato dopo la prima giornata che ha visto il “derby” tra le due Virtus, vinto per 7-0 dai ragazzi di Biagio Rasulo su quelli di mister Mattia Riquelme.
Prosegue anche l’attività sociale e formativa, parallela ad una vasta operatività sul territorio che è in via di espansione, non ultima la partecipazione all’evento “Christmas Sport Day – 2°Edizione” organizzato dalla parrocchia santa Maria Libera nos a Scandalis in collaborazione con le Contrade di Quarto, che ha visto scendere in campo il nascente settore “Children” della Virtus Social Quarto. Il nuovo settore hanno vinto per 3-2 sui coetanei della Fc Scuola Team Quarto, regalando una bella giornata di calcio, all’insegna della socializzazione, dell’amicizia e del rispetto avversario.
Il settore “Children” nasce dalla profusa e consolidata collaborazione tra la Parrocchia Santa Maria di Don Antonio Petracca e la rispettiva Caritas, per permettere a questi bambini di godere di momenti di svago e di avvicinarli sempre più ad ottica di recupero sociale, attraverso lo sport. Il capo allenatore, Biagio Rasulo assumerà il ruolo di direttore tecnico del settore, mentre la guida tecnica spetterà alla coppia formata da Salvatore Impareggiabile e Roberto Moio.
Insomma, una Virtus che cresce, ne è soddisfatto anche l’ideatore Nico Sarnataro: “dopo quattro mesi di duro lavoro, posso ritenermi ampiamente soddisfatto degli obbiettivi raggiunti. Ovviamente bisogna proseguire su questa strada, sempre con la massima umiltà e sempre con quella voglia di sognare un futuro migliore. Per ora auguro un felice 2015 a tutta la Virtus e a tutti i nostri sostenitori.”
AREA COMUNICAZIONE VIRTUS SOCIAL QUARTO 2014