Tutti in campo per il turno infrasettimanale di serie C1. La ventiduesima giornata avrà un antipasto ricchissimo: questa sera alle 20, infatti, la capolista Afragola farà visita al Napolilepanto per continuare la corsa alla B. Non sarà facile contro una compagine in salute come quella di Oliva, che già in coppa Italia aveva sconfitto i rossoblù (9-1) riscattando dopo pochi giorni il kappaò in campionato (6-2 al “Le Club”).
Mercoledì si comincia alle 18 con due incroci importanti in chiave playoff e salvezza. La New Team incontrerà il Sant’Egidio per cercare di dimenticare la pesante sconfitta col Real S.Erasmo. I numeri sono tutti dalla parte dei vesuviani, forti di 4 vittorie interne di fila a fronte delle 4 sconfitte esterne consecutive del team di Malafronte. La gara d’andata vide la New Team vincere per 2 a 4, con l’inizio della scalata dei gialloblù ed il ridimensionamento dei salernitani. L’altro match in programma in contemporanea è Calvi Simaldone-Traiconet. Sanniti reduci proprio dal blitz di Sant’Egidio, montesi forti di 5 vittorie nelle ultime 6 gare. All’andata il team di Gatti si impose per 4 a 2.
Lo spezzatino continua con le due gare delle ore 19. Al PalaButangas la Flegrea cercherà il riscatto dopo la sconfitta di Santa Maria Capua Vetere contro un Solofra che nelle ultime 6 gare in trasferta ha sempre perso. All’andata il team di Di Iorio ebbe la meglio (1-3), conquistando la prima vittoria esterna in campionato ed acquisendo così la consapevolezza di essere squadra più matura rispetto alla passata stagione. Sfida delicatissima al PalaDirceu, dove il pericolante Eboli incontrerà uno smarrito Miseria e Nobiltà. Il team di Della Corte, reduce dalla sconfitta di Monte di Procida, punta tutto sul fattore campo per costruire una salvezza le cui speranze sono state riaccese dalla vittoria col Sant’Egidio. I maddalonesi da par loro non vincono da 8 turni, sono sesti in classifica ma la tranquillità non è acquisita visto il vantaggio di soli 4 punti sulla zona playout. All’andata D’Angelo e soci vinsero 7 a 4.
Sempre mercoledì, alle ore 20, è di scena uno dei quattro scontri diretti salvezza in programma. Turris-Gladiator è sfida tra una squadra in ripresa, quella di Volpe, che ha ottenuto 7 punti nelle ultime 4 partite, e una in grande spolvero, quella di Sparaco, che ha vinto 6 delle ultime 8 gare. Nel match d’andata i sammaritani ottennero la prima vittoria in campionato, l’unica nella gestione Atronne, imponendosi per 6 a 2.
Giovedì c’è un’altra gara con il palio punti importanti per evitare i playout. Il Casavatore del neo tecnico Gagliotta affronta la Trilem di Nicola Orefice. Varriale e soci non vincono da 3 turni, mentre il club di Cardito ha ottenuto un punto in 2 partite dopo che ne aveva conquistati 10 nelle precedenti 4. All’andata la Trilem battè un Casavatore che sembrava dover lottare per i vertici della classifica per 5 a 4.
Non si giocherà questa settimana, bensì la prossima, Cus Avellino-Real S.Erasmo. In virtù dell’impegno dei rossoneri in coppa Italia, la partita sarà recuperata martedì 7 febbraio alle ore 19. 2 a 2 il risultato dell’andata.