Al termine della ventottesima giornata è ancora lo Spartak San Nicola a guidare la classifica nonostante il 3-3 in casa dell’Ascoli Satriano, il terzo pareggio stagionale per le ragazze di Lanza: a segno Del Vecchio (doppietta) e Scialdone, per le padrone di casa a referto Mottola due volte e Cerone. Torna però a contatto, a meno uno, la Givova Pagani che dopo aver perso lo scontro diretto supera 9-2 l’Orgoglio Campano Barra grazie al poker di Mercogliano, la doppietta di De Maio, i gol di Zoppo e Vicedomini e un’autorete. La Futsal Koinè non sbaglia in casa del Real Flegreo R09: 0-2 firmato Gamardella e Borriello. Poseidon vincente con l’Atletico Sannio: il 5-3 firmato Taddeo (tripletta), Alessia Marino e Di Luccia permette alle granata di festeggiare i playoff grazie a una differenza reti largamente favorevole nei confronti del Progetto San Sebastiano quando mancano due turni alla fine (di cui tuttavia uno di riposo). San Sebastiano che dal canto suo conquista i tre punti in casa del fanalino di coda Aquilotti Irno grazie all’1-6 che vede a referto Palomba e Murolo con una doppietta ciascuna più Senatore e Guadagno. Tre punti in esterna anche per il Torella dei Lombardi in casa dell’Albanella: 2-7 timbrato da Caurso e dalle doppiette di Acocella, Stanco e De Gennaro. Chiude infine la giornata il pari per 2-2 tra Cus Caserta e Sporting Casoria.
RISULTATI E CLASSIFICA DELLA SERIE C FEMMINILE SU PUNTO5.IT