
Con la nuova stagione, oltre ai vari campionati nazionali, prende il via il quarto anno del progetto “Io Calcio a 5”.
Il 2013-14 vedrà affermarsi nuove iniziative, mirate soprattutto al settore della formazione, strategico e cruciale, oltre a confermare le iniziative della scorsa stagione che hanno riscosso maggiore successo.
A Riccardo Manno, inserito nello staff tecnico dellaFiorentina Calcio, va il ringraziamento per il prezioso e proficuo lavoro intrapreso.
In tale contesto la Divisione, proseguendo nella collaborazione già istaurata nella passata stagione, ha ritenuto di condividere le esperienze del Professor Nico Bianco e del sig. Carmine Tarantino come referenti tecnici perl’attività di base e per l’attività agonistica, che dallo scorso anno rientra tra le prerogative di “Io Calcio a 5”.
Come ogni anno sarà dedicata particolare attenzione alle società per l’accompagnamento nella istituzione delle scuole di futsal nelle realtà in cui mancano, come per lo sviluppo ed i miglioramenti in quelle dove sono già presenti.
Avrà di nuovo risalto il Futsal Camp che ha avuto un ottimo riscontro soprattutto per i giovani visionati durante l’ultimo Torneo delle Regioni per le categorie Allievi e Giovanissimi. “In tre anni questo progetto condiviso dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC ha raggiunto alcuni degli obiettivi che ci eravamo prefissati”, ha detto il Presidente della Divisione Calcio a cinque, Fabrizio Tonelli, “Il più importante è quello di essere riusciti a condividere con le società la crescita delle loro scuole calcio a 5, facendo comprendere loro come questa fosse una strada fondamentale per lo sviluppo territoriale della disciplina e soprattutto delle stesse società”.
La strada da percorrere è ancora molto lunga e per ora “Io Calcio a 5”, – ha sottolineato il Presidente -, è “riuscito ad aumentare in maniera significativa i numeri dei bambini tesserati e con l’ultima edizione delle Finali Scudetto giovanili si è potuta apprezzare anche una crescita della qualità tecnica dei ragazzi”.
“Con il coordinamento di Roberto Menichelli, l’esperienza di Tarantino nella formazione dei giovani attraverso i Futsal Camp e durante la stagione, con le competenze del Prof. Bianco nella valorizzazione delle scuole calcio a 5 ed il lavoro di Albani, sapranno far apprezzare gli obiettivi di “Io Calcio a 5” per i quali ovviamente ci sarà necessità di molta pazienza”.
Tra gli obiettivi di “Io Calcio a 5”, quest’anno si aggiunge la valorizzazione della formazione dei tecnici che curano i vivai e lo sviluppo dei settori giovanili.
“La formazione degli istruttori delle scuole calcio a 5 e degli allenatori delle squadre giovanili”, aggiunge il Ct della Nazionale Italiana e responsabile tecnico del progetto “Io Calcio a 5”, Roberto Menichelli, “è un fattore determinante per il processo di formazione del giocatore di futsal”.
Riguardo al Futsal Camp aggiunge “Abbiamo fornito materiale sportivo e supporti tecnici alle società per favorire lo sviluppo e il perfezionamento delle tecniche di allenamento delle scuole calcio a 5, ora quello che mancava era “l’anello di congiunzione” fra l’attività giovanile e la Nazionale e questo stage riservato ai ragazzi Under 15 e Under 17 è un’attività che rientra all’interno di una programmazione tecnica orientata a collegare il percorso formativo del giocatore di futsal che inizia attraverso l’attività di base, con le scuole calcio a 5, e termina con la Nazionale giovanile Under 21 che farà attività selezionando prevalentemente giocatori “sotto età” secondo il progetto tecnico avviato nei primi mesi del 2013”.