Il remake di una delle due ultime semi scudetto finisce senza vincitori, né vinti. Came Dosson e Meta Catania Bricocity pareggiano 2-2 alla Emilia Roma Arena di Salsomaggiore, nel posticipo della sesta giornata di regular season della Serie A New Energy. Match maschio ma piacevole, in bilico dal primo all’ultimo minuto.
La partita è molto fisica, equilibrata e combattuta. Il “game changer” è Carmelo Musumeci, mvp per distacco. Il Nazionale Azzurro di Bellarte sblocca l’incontro con un gran destro al volo sugli sviluppi di un corner. Il primo tempo termina 1-0. E’ un moment tutt’altro che magic per la rinnovata Came Dosson di Sylvio Rocha, che perde per infortunio Japa Vieira nella ripresa e incassa anche il raddoppio etneo, figlio di una conclusione sempre di Musumeci deviata in rete (in maniera decisiva) da Pedro Espindola, da due passi. Tanta sfortuna, ma i trevigiani non crollano. Tutt’altro. Belsito si procura un penalty per fallo di Tornatore e Dener riapre il posticipo di Salsomaggiore battendo Dovara dal dischetto. L’ex Suton sfrutta una punizione di Dener per infilare Tornatore: rimonta completata. Finisce così, 2-2.
La situazione in regular season dopo sei giornate vede un Syb-Bios Petrarca finora perfetto, da sei su sei. Dietro c’è solo il lanciato CMB Matera, che nel caso in cui vincesse a tavolino la sfida con l’Italservice Pesaro (c’è un reclamo in atto) salirebbe a -2 dalla capolista a punteggio pieno. I campioni d’Italia sono terzi con una gara in meno (giocheranno il 23 novembre a Ostia), poi bagarre, con Futsal Pescara e Olimpus Roma che agganciano Sandro Abate e Feldi Eboli. Punto guadagnano per il San Giuseppe a Settimo Torinese (da 0-5 a 5-5 con la L84).
UFFICIO STAMPA DIVISIONE