
La nona giornata è stata caratterizzata da ben tre derby in calendario. La capolista Real Ottaviano, seppur soffrendo nella ripresa, batte un ottimo Real San Giuseppe e si aggiudica la stracittadina sotto il Vesuvio. A Torre del Greco, invece, la Turris Octava trova il sesto risultato utile consecutivo costringendo la Stella Nascente al secondo kappaò stagionale. Il derby del “Parco Taglia” ha visto soffrire e vincere l’Afragolese che riesce a tenere il passo della capolista. Torna a vincere il Futsal Pomigliano dopo due mesi, cade il Vip Club in quel di Cicciano. Mocerino trascina il Cus Napoli a suon di gol, blitz dell’Ischia sul campo della MeGiC. Andiamo ad analizzare la nona giornata del girone B:
REAL OTTAVIANO – REAL SAN GIUSEPPE 5 – 3
La Real Ottaviano centra il quinto successo interno consecutivo e si aggiudica il derby vesuviano contro il Real San Giuseppe e mantiene il primato in classifica. Inizio-shock dei padroni di casa che, dopo neanche minuto sono avanti già di tre reti grazie ad sontuoso Suarato, autore di una tripletta. Gli ospiti accorciano con Visone al 20′. Nella ripresa la squadra di Carbone inizia con un piglio totalmente diverso rispetto alla prima frazione di gioco ma trovano in Aprile un muro insormontabile. Amirante fa 4 a 1, accorcia nuovamente Visone. Viene espulso Carbone per somma di ammonizione e l’Ottaviano sfrutta la superiorità con Suarato che realizza il suo poker personale. L’autorete di Cuomo fissa il punteggio sul 5 a 3 finale.
AFRAGOLESE – ATLETICO CARDITO 4 – 3
L’Afragolese supera di misura, e con il cuore, l’Atletico Cardito al terzo stop di fila. Ma riavvolgiamo il nastro: Esposito fa 0-1, impatta Cesarini. Gli “ospiti” si portano sul doppio vantaggio grazie ancora ad Esposito e Mugione. Una doppietta di Orsini, però, ristabilisce la parità prima del duplice fischio. Nella ripresa il gol decisivo lo realizza Battaglia, nel finale Pezzella para un tiro libero ad Antonucci. L’Ottaviano chiama, l’Afragolese risponde.
TURRIS OCTAVA – STELLA NASCENTE 6 – 1
La Stella Nascente registra un brutto kappaò nel derby tutto corallino contro la Turris che, invece, inanella il sesto risultato utile consecutivo. La squadra di Vito Letizia rompe il ghiaccio e passa in vantaggio con Piccirillo, la doppietta di Volpe ribalta il risultato nella prima frazione di gioco. Nella ripresa arriva il break decisivo della Turris con una tripletta di Ballarano ed un gol di Romano per il 6 a 1 finale.
SPORTING CLUB MARIGLIANO – CUS NAPOLI 5 – 8
Il Cus Napoli espugna Marigliano, in rimonta, grazie ai colpi di un Errico Mocerino in formato mondiale. Proteste locali, invece, per l’arbitraggio, ma riavvolgiamo il nastro: partono forte i padroni di casa che si portano sul triplo vantaggio grazie alle reti di Langella (doppietta) e Velotto. Raffio accorcia, si va al riposo sul 3 a 1. Ad inizio ripresa Velotto griffa il 4 a 1, ma arriva la reazione veemente del Cus Napoli che ribalta il punteggio sul 4 a 6 grazie ai gol di Mocerino, Raffio, Giacalone (2) e Spalice. Velotto accorcia nuovamente firmando la sua tripletta personale, ma uno straordinario Mocerino che chiude il match con una rovesciata spettacolare per il 5 a 8 definitivo tra gli applausi del pubblico. Il team partenopeo dedica il successo a Luca Riso per la perdita del padre.
MEGIC FUTSAL – VIRTUS ISCHIA 1 – 3
Il blitz di giornata lo mette a segno l’Ischia in casa della MeGiC. l’1 a 3 degli isolani porta la firma di Eroico (doppietta) e Fondicelli. A nulla è valso il gol di Longobardi per il team flegreo.
FRIENDS CICCIANO – VIP CLUB 8 – 4
Torna a sorridere il Friends Cicciano che supera il Vip Club per 8 a 4 grazie alle reti messe a segno da Carfora (2), Pizzini (2), Matrisciano (2), Napolitano e Buglione. Per i vomeresi, invece, entrano nel tabellino dei marcatori Lalomia (2), Contaldi e Ciotola.
FUTSAL POMIGLIANO – REAL FUTSAL CASORIA 6 – 1
Il Futsal Pomigliano supera il Real Futsal Casoria ed interrompe la striscia negativa di ben sei sconfitte consecutive. Illiano rompe il ghiaccio, pareggia Improta. Il neo-acquisto Grimaldi fa 2-1, Iossa firma il 3 a 1 poco più tardi. Gli ospiti non ne vengono fuori, Illiano, Muto e Vittuozzo fissano il punteggio sul 6 a 1 finale.
Clicca QUI