FLEGREA: 1 Sergio Falcone, 2 Pino Falcone, 3 Colle, 4 Gaudiosi, 5 Ferronetti, 6 Pafundi, 7 Loiudice, 8 Grilli, 9 Muscettola, 10 Miranda, 11 Melissa, 12 Cardone. All. Pino Falcone
FUTSAL ISCHIA: 1 Schiano, 2 Manzi , 7 D. Di Meglio, 8 E.Lubrano, 10 L.Lubrano, 12 Curci, 15 Buono, 17 M.Di Iorio, 27 L. Di Iorio, 82 Acatrinei, 90 E. Di Meglio. All. Vincenzo Ilarità
Arbitro Di Scala di Napoli
Marcatori: 6,42 Acatrinei (0-1), 33,20 D. Di Meglio (0-2), 34,15 Muscettola (1-2), 42,47 Buono (1-3), 46,15 Miranda (2-3), 51,30′ Mellissa su rigore (3-3), 59,25 Acatrinei (3-4)
Ammoniti: 7,30 Ferronetti (VF), 13,50′ Grilli (VF), 49,18 / 51,01 D.Di Meglio (FI), 57,30 Manzi (FI)
Espulso Domenico Di Meglio per somma di ammonizioni al 51,01
Spettatori circa 40
Note Gara iniziata con 50 minuti di ritardo per tardato arrivo del direttore di gara
Best Player della giornata Catalin Acatrinei e Giuliano Grilli.
Bella gara equilibrata quella vista oggi al Sacro Cuore tra la capolista Futsal Ischia e la Virtus Flegrea. La gara inizia con 50 minuti di ritardo in quanto, il direttore di gara (che sostituisce un suo collega all’ultimo minuto) Sig Di Scala arriva alle 13,34, ben 34 minuti dopo l’orario fissato per l’ inizio. Le squadre partono alle 13,50 e la parte iniziale del match certifica nel gioco e nella personalità la prima posizione in classifica degli ospiti che passano al minuto 6,42 grazie ad Acatrinei autore di un gran tiro dal limite, poco dopo l’arbitro ignora il vantaggio fermando lo stesso n.82 isolano lanciato a rete, fischiando un fallo di Ferronetti che si becca il primo giallo della gara. Al 17,40 una buona opportunita per la Flegrea non concretizzata da Loiudice prima e Melissa dopo. Al 20,40′ Grilli ci prova in ripartenza ma nulla di fatto. Le due squadre vanno al riposo sullo 0-1. Nella ripresa la squadra ospite sembra meno veloce e sicura rispetto alla prima frazione di gioco e subisce il ritorno dei padroni di casa, ma proprio nel momento migliore della Flegrea Domenico Di Meglio al 33,20, trova la zampata vincente per il 2-0 grazie ad una iniziativa dell’onnipresente Acatrinei. Reazione veemente dei locali che al 34,15 accorciano subito con Muscettola servito da Grilli. Al 36,17 Grilli pressa e recupera palla ma il suo pregevole esterno finisce a lato.. la squadra di Mister Ilarità inizia a macinare gioco intorno al 40′ producendo ben quattro palle goal che precedono la rete del 3-1 arrivata al 42,47 con Filippo Buono che, dopo aver scoccato un tiro dai dieci metri, trova la complicità di Sergio Falcone , non impeccabile nell’occasione, anche se determinante nei 2 minuti precedenti. La gara sembra chiusa ma i ragazzi di Mister Falcone vanno a segno con una bomba di Miranda che si insacca imparabilmente per il 2-3. Nel giro di due minuti Di Meglio si fa ammonire due volte per altrettanti falli di mano, anche se il secondo che genera il rigore, sembra piuttosto dubbio. Dal dischetto Melissa fa 3-3 al 51,30. Il macth è apertissimo e più di una volta la Flegrea sembra ad un passo dal vantaggio. Al 55,13 gli isolani reclamano per un fallo in area che il direttore di gara giudica regolare. Al 58,20 Muscettola supera anche Schiano ma l’estremo difensore ospite compie un autentico miracolo sradicando la palla dai piedi del pivot flegreo. Gol mancato-gol subito è la dura legge del calcio ed al 59,20 Acatrinei realizza con un tiro sporco ingannando Falcone, nell’occasione coperto da un compagno di squadra. Arrembaggio finale con Pino Falcone portiere di Movimento ed al 61,35 Loiudice calcia alto un tiro franco che consegna la vittoria al Futsal Ischia. Una sconfitta immeritata per quanto visto in campo, soprattutto nella ripresa. Gli ospiti portano a casa tre punti preziosissimi che li rilanciano in testa alla classifica aspettando la gara del Fuorigrotta di domani.
INTERVISTE AI PROTAGONISTI:
Vincenzo Ilarità (tecnico Ischia): La gara odierna ha visto un grande equilibrio in campo anche se a sfavore delle due squadre c’è stato l’episodio del ritardo arbitrale che ha costretto i giocatori a fare due volte il riscaldamento pregara. I miei ragazzi sono stati bravi a crederci fino alla fine, anche perchè dopo l’espulsione di Domenico Di Meglio ho dovuto far giocare Manzi che non stava bene. Nonostante il primato in classifica il nostro obiettivo è quello di far bene, di divertirci e proseguire il cammino iniziato lo scorso anno. Ad ogni modo giocheremo partita dopo partita per poi tirare le somme alla fine. Voglio fare un plauso alla Virtus Flegrea, bella squadra ma soprattutto bella società, ho saputo che sviluppa un bel settore giovanile e per me chi lavora con i bambini va sempre premiato perchè i settori giovanili sono la linfa del futuro. Il mio voto alla Flegrea è 10 e lode.
Pino Falcone (coach-player Flegrea): Oggi avremmo meritato almeno un pareggio e forse ci stava anche stretto. Devo fare un plauso ai ragazzi che hanno fatto una gara stupenda contro la capolista, quindi di negativo c’è solo il risultato. Un ulteriore aspetto positivo è quello che la squadra non ha fatto rimpiangere le assenze di Gregoroni e Rocco, ma oggi i ragazzi hanno giocato di squadra e dico che da allenatore sono soddisfatto. Voglio sottolineare l’episodio del ritardo arbitrale. Il Sig Di Scala, avvertito alle 12,50 è arrivato alle 13,34, e sostituiva un altro arbitro. Preciso che alle 12,40 il nostro Dirigente D’Errico ha telefonato al comitato per avvertire della mancanza del direttore di gara, e solo allora hanno provveduto ad inviarne un altro. Nessuno si era preoccupato di avvisare. Nel mese in cui la Figc inserisce la regola che chi compie atti di violenza contro arbitri, oltre alla giusta squalifica, costringe la propria società a pagare le spese arbitrali per tutto il campionato. Oggi abbiamo creato problemi organizzativi alla struttura che ci ospita, con il danno economico di aver dovuto rimborsare il costo del fitto del campo nell’ora successiva, il danno d’immagine per aver rovinato l’ora di svago per chi da dilettante fa la partitina tra amici del sabato, e creato problemi di rientro ad una società che deve affrontare passaggi marittimi per tornare a casa. Vorrei sapere se l’AIA rimborserà questi danni.