VIRTUS FLEGREA: 1 Falcone, 2 Di Costanzo, 3 Colle, 4 Gaudiosi, 5 Pafundi, 6 Gregoroni, 7 Loiudice, 8 Grilli, 9 Muscettola, 10 Miranda, 11 Melissa, 17 Pennacchio. Dir. Acc. Alessandro D’Errico
BORGO FIVE: 1 Pezone, 12 Periodo, 2 Farina 3 Cirillo, 4 Flagiello, 5 Bianco, 6 Santillo, 7 Meta, 8 Allegretto, 9 Amoroso, 10 Russo. All. Antonio Margarita
Arbitro. Montella di Torre Annunziata
Marcatori: 14,15 Muscettola (1-0), 20,15 Amoroso (1-1), 21,47 Gregoroni (2-1), 25,05 Santillo (2-2), 26,20 Bianco (2-3), 38,33 Bianco (2-4), 40,30 Loiudice (3-4), 47,40 Melissa (4-4), 51,15 Pafundi (5-4), 56,32 Muscettola (6-4)
Espulsi al 12,40 Gaudiosi (F), e Meta (B) per reciproche scorrettezze.
Ammonito: 42,15 Muscettola
Falli : PT 4-2 ST 4-2
Best player della giornata: Giuseppe Muscettola e Salvatore Bianco
IL FILM DELLA PARTITA
La Flegrea vince in rimonta al termine di una gara brutta e nervosa nella quale le due squadre hanno offerto uno spettacolo veramente mediocre. La gara inizia con equilibrio ma sono gli ospiti ad andare vicini alla segnatura colpendo un palo. Al 12,40 scontro di gioco con Gaudiosi e Meta che si spintonano. L’incerto direttore di gara Montella estrae prima il rosso per Gaudiosi e successivamente per Meta. Gli animi si scaldano e la partita diventa spigolosa. Addirittura un tifoso ospite tenta di entrare in campo per farsi giustizia, ma è prontamente fermato. Si ricomincia 4 contro 4 e la Flegrea passa in vantaggio con Muscettola al 14,15. Subito dopo al 20,15 Amoroso ristabilisce la parità. Al 21,47 Gregoroni al termine di una ripartenza di Melissa firma il 2-1 ma i casertani pareggiano con Santillo sugli sviluppi di un calcio di punizione. Al 26’20 Bianco porta in vantaggio il Borgo five con un destro che batte Falcone. Il tempo si chiude 2-3. Nella ripresa i padroni di casa appaiono più determinati ma al 38’33 ancora Bianco fa 2-4 innervosendo non poco i locali che riescono a reagire grazie ad un gola con tiro al fil di palo di Loiudice. Al 47,20 Melissa ben appostato sul secondo palo realizza il punto del pari ed al 51,15 Pafundi solo davanti alla porta prima centra il palo e poi mette in rete per il vantaggio. Al 56,32 Muscettola scarta anche il portiere e fa 6-4. A nulla serve l’assalto finale con il portiere di movimento della squadra ortese, che colpisce anche una traversa. Fine gara con scene che preferiamo omettere per il vergognoso comportamento di tutti, un vero spot negativo per chi si dovrebbe solo divertire. E’ inconcepibile che per una gara di centroclassifica di Serie D ci sia tanta tensione, soprattutto aizzata da persone fuori dal campo e non giovane età. Un sabato da dimenticare dal quale salviamo solo i tre punti.
Alessandro D’Errico: Oggi ho visto un netto passo indietro rispetto alle precedenti gare. La squadra era nervosa ed imprecisa soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa c’è stata una buona reazione che ha concretizzato la rimonta, dettata soprattutto dal calo della squadra ospite. Non capisco perchè tutta quella tensione che ha causato le due espulsioni nelle quali sono stati coinvolti due giocatori, Michele Meta e Mario Gaudiosi, che in genere sono sempre stati corretti. Non sono contento dell’atteggiamento della mia squadra e si era già percepito in settimana. Alla ripresa degli allenamenti cercheremo di riportare un po’ di serenità perchè la gara di recupero con il Soccer show di giovedi sera è importantissima e potrebbe portarci in zona playoff.