La Polisportiva Pignataro Maggiore raggiunge la finale del Campionato Regionale Juniores Calcio a 5, battendo la quotata formazione del Cus Caserta con il punteggio di 4 a 3 nell’impianto sportivo polivalente di Monte Oliveto che si presenta con le gradinate esaurite in ogni ordine di posti, favorite anche dalla splendida mattinata soleggiata grazie ad un lieve vento di maestrale.Le due contendenti, che nel corso del campionato si sono equivalse negli scontri diretti, ottenendo una vittoria per parte, hanno confermato di avere un ottimo collettivo, ben messo in campo dai rispettivi tecnici.La partita è stata molto equilibrata e ricca di colpi di scena che ha avuto come assoluto protagonista il capitano della squadra locale,BOVENZI Pietro I, autore di una tripletta e di una prestazione maiuscola. LA PARTITAIl Cus Caserta si presenta ai nastri di partenza privo del gioiellino TOTARO Luigi mentre per i locali è da registrarsi l’assenza del portiere titolareBORRELLI Francesco, sostituito da PALMA Francesco che risulterà determinante per il risultato finale.All’avvio il ritmo del match è lento; le due formazioni appaiono contratte e condizionate dall’importanza della posta in palio. E’ il team casertano a fare la partita con i pignataresi pronti a colpire in contropiede.Al 5° minuto CASTALDO Crescenzo ruba una palla a centrocampo e si presenta da solo davanti al portiere avversario: pallonetto di pregevole fattura che però si stampa sulla parte alta della traversa.Al 16° si sblocca il punteggio: azione caparbia del Cus Caserta che vede il capitano del Cus Caserta,POTENZA Vincenzo, pronto a sfruttare una corta respinta dell’estremo difensore pignatarese a seguito di un tiro da fuori area di CIARAMELLA Luigi.La Polisportiva PignataroMaggiore non ci sta e dopo solo due minuti costruisce una bellissima azione con assist diCASTALDO Crescenzo e rete del capitano BOVENZI Pietro I. Applausi scoscianti del pubblico presente.Rinfrancata dal pareggio la squadra locale macina gioco creando numerose occasioni da rete ed i casertani sembrano in evidente difficoltà.Al 21° vantaggio del Pignataro: altro schema ben orchestrato dai ragazzi dimister CIOPPA, con palla che giunge al pivot MARRA Luca, che prima protegge e poi scarica sull’accorrenteBABATINCA Valdet: tiro di prima intenzione e palla imprendibile nell’angolino alto della porta difesa dal casertanoBRANCACCIO.La prima frazione termina con il vantaggio della Polisportiva Pignataro Maggiore che, dopo un inizio timoroso, mette in atto gli schemi studiati in settimana e la necessaria concentrazione.Il secondo tempo inizia con i casertani alla ricerca del pareggio: nei primi dieci minuti costruiscono tre limpide palle gol con POTENZA (2) edIMPARATO tutte respinte dall’ottimo PALMA Francesco, bravo a farsi trovare pronto.Al 15° punizione dal limite decretata dall’arbitro ZUZOLO per fallo di VASSURA sul pivotMARRA Luca. Alla battuta si presenta BOVENZI Pietro I che fa partire un missile che s’infila sotto la traversa: 3 a 1.Adesso è il Pignataro che controlla il gioco; il Cus sembra accusare il colpo. Al 21° un retropassaggio di CARUSONE Davide viene intercettato daIMPARATO Lorenzo che, a tu per tu con il portiere, non sbaglia ed accorcia il punteggio: 3 a 2 e partita riaperta.Il match diventa spettacolare: al Cus Caserta non basta il pareggio che premierebbe i pignataresi in virtù del migliore piazzamento in classifica ottenuto grazie ai magnifici risultati maturati nel corso nel campionato.Al 24° altra punizione per il Pignataro: l’astuto capitanoBOVENZI Pietro batte all’improvviso e realizza con un altro bolide all’incrocio dei pali tra lo stupore e l’incredulità dei casertani.Al primo dei tre minuti di recupero designati dal direttore di gara il Cus Caserta accorcia le distanze con un bel tiro dalla distanza di CIARAMELLA Luigi, che fissa il punteggio finale in 4 a 3.Da registrare nella concitata fase finale le espulsioni di POTENZA Vincenzo e di DE MARIA Edoardo per comportamento non regolamentare.I ragazzi della Polisportiva Pignataro, guidati dall’eccellente coach Gianluca CIOPPA, hanno dimostrato di leggere perfettamente la partita, prima facendo sfogare gli avversari per poi colpirli con la freddezza e con la maturità di una squadra molto ben collaudata. La sosta di fine campionato non sembra aver arrugginito i pignataresi che viaggiano spediti verso il titolo di campioni.Domenica prossima i ragazzi della polisportiva Pignataro Maggiore si giocheranno il titolo con la vincente tra il Cales Sporting Club e Ivan Caserta Football. Formazioni:POLISPORTIVA PIGNATARO MAGGIORE:PALMA Francesco, BABATINCA Valdet, BOVENZI Pietro I, SENESE Angelo, MARRA Luca, BORRELLI Piero, CENNAME Vincenzo, CARUSONE Davide, BOVENZI Pietro II, CRISCIONE Antonio, CASTALDO Crescenzo. CUS CASERTA:BRANCACCIO Ernesto, CIOFFI Vincenzo, PAPALE Enrico, CIARAMELLA Luigi, VASSURA Giuseppe, IMPARATO Lorenzo, SPARACO Antonio, CASAPULLA Domenico, POTENZA Vincenzo, DE MARIA Edorado. Arbitro: Signor ZUZOLO Gianluca della Sezione di Caserta. Reti:BOVENZI Pietro I (3) e BABATINCA Valdet per la Polisportiva Pignataro Maggiore; POTENZA Vincenzo e IMPARATO Lorenzo per il Cus Caserta.