META – Non inizia nel migliore dei modi il campionato per il Maracanà FC. Sul campo dell’Atletico Sorrento, all’impianto evergreen di Meta, tra primo e secondo tempo l’arbitro Antonio Carotenuto della sezione di Torre Annunziata, ha ritenuto opportuno sospendere la gara per impraticabilità del terreno da gioco. Ad onor del vero, le copiose piogge scagliatesi sull’impianto della città costiera hanno realmente pregiudicato il regolare svolgimento della gara, ma il rammarico di casa azzurra, al di là della partita interrotta quando il Maracanà era in vantaggio per una rete a zero, è dovuto al fatto che in questo modo, con il regolamento strano della FIGC, mister Rescigno non recupererà gli uomini che dovevano scontare la giornata di squalifica, ripetendo la partita iniziando dal primo minuto. Praticamente oltre il danno, la beffa. Sabato infatti, nella partita casalinga col Real Amicizia, mancheranno ancora Auricchio e Fiorentino, oltre al convalescente De Rosa.
Tornando alla partita, nel tempo giocato mister Rescigno schiera Tardi tra i pali, Rivetti al centro, con Flaminio e Piscopo laterali, Bigliardo come terminale offensivo. Al 3’ sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con De Vivo che sfrutta una disattenzione degli azzurri, ma calcia fuori. Al minuto 11 si sblocca la gara: Flaminio lancia sul vertice sinistro dell’area dei costieri, capitan Rivetti mette a terra e calcia al centro dove Piscopo appoggia in rete firmando il vantaggio. 0-1. Il Sorrento prova a riequilibrare le sorti del match ma la compagine di Rescigno, attenta ed ordinata elude ogni tentativo degli avversari. Al 19’ il Maracanà potrebbe raddoppiare, ma su azione da schema è Barbi a mancare l’appuntamento col gol, praticamente sulla linea di porta, soprattutto per via dell’erba sintetica molto scivolosa. Al 23’ ultimo sussulto del primo tempo, e della gara: De Vivo, il più brillante dei suoi, a seguito di una buona azione imbastita da Inserra, calcia a botta sicura, trovando sulla sua strada però uno strepitoso Tardi, che vola letteralmente all’incrocio e mette in angolo. Si ritorna negli spogliatoi e dopo l’intervallo rientra solo l’arbitro insieme ad due capitani, solamente per il triplice fischio finale decretando così la sospensione dell’incontro.
Considerato che mercoledì 21 ci sarà il ritorno di coppa con la Tonia Futsal Aversa, è molto probabile il recupero della gara mercoledì 28 ottobre, nella speranza che il tempo ritorni clemente, e che il Maracanà possa finalmente iniziare questa stagione evitando altre avversità.