Tanto rammarico e recriminazioni per la Salernitana Femminile che quest’oggi al Pala Puglisi di Battipaglia è
incappata nella seconda sconfitta in campionato per mano del Vis Lanciano, in una partita vissuta fino
all’ultimo respiro che le ragazze granata avrebbero meritato di pareggiare considerando tutte le occasioni
avute nei minuti finali, compresi i due tiri liberi sprecati malamente nel finale che potevano regalare un
epilogo diverso al match. Episodi che sono andati tutti a favore della formazione abruzzese, capace di
difendere il risultato di 2-1 fino alla fine nonostante il pressing forsennato delle ragazze di mister Ligurso.
Eppure la Salernitana era entrata in campo con la grinta giusta: dopo due minuti prima Moscillo e poi
Bisogno avevano impensierito il portiere ospite con tiri dalla distanza finiti poco a lato. Ma al 7’ arriva il
lampo di Plevano, abile ad indovinare il jolly dal limite dell’area e a prendere in controtempo l’incolpevole
Landi sul suo lato destro. Arriva subito la reazione granata con capitan Bisogno, fermata solo dal palo un
minuto più tardi il vantaggio del Lanciano. Dopo due minuti ancora doppia occasione: prima Diodato
impegna Nagy dalla distanza, poi Lombardi lanciata a tu per tu con il portiere non riesce a trovare il guizzo
giusto per insaccare in porta. Primo tempo che termina così, con i due portieri in evidenza con un paio di
parate plastiche dalla distanza.
Secondo tempo nettamente più emozionante. Dopo nemmeno un minuto doccia gelata per le padroni di
casa: De Massis da metà campo sorprende Landi e porta sul 2-0 il Lanciano. Un doppio vantaggio che però
sprona la Salernitana: De Falco da la carica ai suoi involandosi sulla corsia e scagliando un destro violento
che sfiora il palo. Il gol però è nell’aria: punizione di Bertolini che finta il tiro e trova Lisanti libera di piazzare
il pallone nel sette dalla lunetta. Un gol bellissimo che rinvigorisce il pubblico del Pala Puglisi e le ragazze
granata, che vanno vicino al pareggio subito dopo con Moscillo, ma Nagy le nega la gioia del gol deviando in
angolo il suo tiro indirizzato all’incrocio. Da qui in poi la partita diventa spettacolare: rapidi capovolgimenti
di fronte e contropiedi che però non vengano finalizzati a dovere da ambo le parti. Clamoroso quello
capitato sui piedi di Moscillo, che si attarda troppo e viene recuperata dalla difesa ospite non servendo
Lisanti libera davanti alla porta. Occasione anche per il Lanciano, con Antinarella che spreca a tu per tu con
Landi. Al 16’ sesto fallo speso dagli ospiti e conseguente tiro libero. Nagy però neutralizza Bisogno, e sulla
respinta Diodato calcia sul palo da posizione ravvicinata. Non finiscono qui le occasioni per la Salernitana:
Lisanti servita da Diodato conclude in porta ma ancora l’estremo difensore abruzzese non si fa beffare, poi
la stessa Diodato ci prova ma tiro che si spegne sul fondo. Ultimo minuto di gioco da thriller: fallo a favore
della Salernitana, e quindi nuovo tiro libero. Stavolta si presenta alla battuta Diodato, ma pallone che va
alto sulla traversa. La partita termina qui con la sensazione di un occasione persa in virtù delle tante pallegol
avute per riacciuffare il risultato.
TABELLINO DEL MATCH
SALERNITANA-VIS LANCIANO 1-2 (0-1 p.t.)
SALERNITANA FEMMINILE: Landi, Bisogno, Lisanti, Moscillo, Lombardi.
Bertolini, Petrone, De Falco, Diodato, Del Fiume, Radu, Potolicchio. All. Ligurso.
VIS LANCIANO: Nagy, Plevano, Vianale, Csepregi, Antinarella
Fiore, Menna, Caporali, Silvestri, Caporrella, De Massis. All. Blasetti.
MARCATRICI: 6’32’’p.t. Plevano(L), 0’25’’s.t. De Massis(L), 5’22’’ Lisanti(S).
AMMONITE: –
ARBITRI: Giuseppe Galasso(Avellino), Vincenzo Sgueglia(Civitavecchia) CRONO: Gaetano De Caro(Nocera
Inferiore).
Ufficio Stampa Salernitana Femminile – Marco Grillo