Primo successo in campionato per la Salernitana Femminile che espugna il Pala GEMS di Roma battendo
per 4-2 la formazione della PMB ROMA FUTSAL, nella terza giornata del girone B del campionato di Serie A.
Una partita dominata a lunghi tratti, con le “granatine” che hanno convinto sia sul piano del gioco che sulla
voglia con cui hanno raggiunto questo risultato, mai stato in bilico una volta passati in vantaggio nella prima
frazione. Mattatrice del match Roberta Diodato, che con una fantastica tripletta ha coronato una
prestazione super di tutta la squadra. Risultato che in verità sta anche stretto alla compagine granata, che
nella seconda frazione ha avuto più volte la possibilità di arrotondare il punteggio.
LA CRONACA
Squadre che scendono in campo piuttosto timide, complice anche il fatto che entrambe non avevano
brillato nelle precedenti due partite di campionato. Infatti per vedere la prima azione degna di nota bisogna
attendere sette minuti, quando Verrelli impegna Landi che con un intervento strepitoso salva la porta
granata dallo svantaggio. Salernitana che nei primi minuti non si affaccia mai dalle parti di Righi, ma al 13’
arriva l’azione da manuale del calcio: lancio di Di Deo a scavalcare la difesa, Moscillo aggancia con il sinistro,
si gira su se stessa e serve Diodato che da ottima posizione insacca il punto dell’1-0. Dopo due minuti
reazione della PMB, con Cenciarelli che scaglia un destro violento sul quale ancora una super Landi si fa
trovare pronta. Al 16’ il 2-0: Del Fiume serve sulla sinistra Bertolini, la numero 4 granata si libera del suo
marcatore e si invola da sola verso la porta, battendo di destro il portiere in uscita. Primo tempo che
termina con un altro brivido per i padroni di casa, quando Di Deo per poco non trova impreparato l’estremo
difensore biancoverde, uscito fuori dai pali con un pallonetto che viene deviato in angolo dallo stesso
portiere.
Nel secondo tempo staffetta tra i pali nella Salernitana, con Radu che prende il posto di Landi. Come
prevedibile la PMB si tuffa in avanti alla ricerca del gol, ma è la formazione di mister Ligurso ad andare
vicina alla segnatura con Del Fiume: il suo tiro viene respinto però in angolo. Nei primi tre minuti la PMB
impegna Radu solamente dalla distanza, mentre Di Deo prova l’eurogol in semirovesciata, ma palla che
finisce sopra la traversa. Al 5’ il gol che riaccende le speranze delle padroni di casa: da una mischia in area, il
pallone arriva a Formiconi che dalla lunetta non sbaglia. Il gol della PMB accende il match: sale in cattedra
la coppia Moscillo-Bertolini, che per ben tre volte scambiano sulla sinistra e vanno per tre volte vicino al 3-
1. Terzo gol che però arriva ancora dai piedi di una scatenata Diodato, abile a dribblare mezza difesa e a
battere Righi sotto la traversa. Non finisce qui: al 17’ ancora Diodato, lanciata in contropiede da una stoica
Potolicchio, con un tocco di punta beffa ancora una volta il portiere romano. Dopo nemmeno 10 secondi
arriva il 4-2 finale: Verrelli servita in profondità, incrocia un destro meraviglioso che non concede scampo a
Radu. I minuti finali trascorrono senza rischi per le ragazze granata, che addirittura potrebbero siglare la
quinta rete ma stavolta Righi mette una pezza alla conclusione di Diodato.
TABELLINO DEL MATCH
PMB ROMA FUTSAL-SALERNITANA FEMMINILE 2-4(0-2 P.T.)
PMB ROMA FUTSAL: Righi, Accorsi, Ardito, Floris, Verrelli
Allen, Pantalone, Formiconi, Cenciarelli, Abagnale, Pettinelli, Boni. All.Casini.
SALERNITANA FEMMINILE: Landi, Lisanti, Lombardi, Moscillo, Potolicchio
Bertolini, Petrone, De Falco, Di Deo, Diodato, Del Fiume, Radu. All.Ligurso.
MARCATRICI: 13’02’’p.t. Diodato(S), 16’28’’p.t.Bertolini(S), 4’48’’s.t. Formiconi(P), 8’41’’ , 17’05’’s.t.
Diodato(S), 17’15’’s.t. Verrelli(P).
AMMONITE: Verrelli(P), Pettinelli(P), Moscillo(S).
ARBITRI: Dario Parastesh(Ostia Lido), Massimo Tariciotti(Ciampino) CRONO: Marco Pierangeli(Roma 2).
Ufficio Stampa Salernitana Femminile – Marco Grillo