RMA Bagnolese: Natoli, Dell´Aquila, Esposito, Fierro (1), Borriello, Varriale (1), Feo (1), Ronga, Cordua, Morra, Improta, Fumaruolo. all. Gatti.
Mecobil Pese: Menzione, Cataldo, Imperato (1), Rodrigues, Attanasio (2), Mele, Arfeo, Pepe, Gabriele (3), Catapano, Stiano, Tramice. all. Falcone.
Va alla Mecobil Pese il big-match della 31esima giornata. Il team di Falcone ha la meglio al cospetto della capolista e ora, a braccetto con l´Isef, dista dalla testa della classifica di tre sole lunghezze. Era l´unico risultato utile per gli ospiti che solo così avrebbero potuto alimentare le speranze di riagguantare il primato.
Partono subito forte gli ospiti che al 5´ con Imperato e al 7´ con Gabriele si portano già sullo 0 a 2. Un risultato che inizia a bruciare per i padroni di casa che iniziano dunque a far girare palla nel tentativo di creare gli spazi per andare a rete. Spazi che la RMA Bagnolese trova dapprima al 22´ quando Fierro trafigge Tramice per accorciare le distanze. Al 25´ poi Varriale con una staffilata da calcio piazzato trova il pareggio. Si va a riposo sul risultato di 2 a 2. Da segnalare in questi primi 30´ l´intesità di gioco altissima con la quale le due squadre si sono affrontate sul campo.
Nella ripresa è ancora grande Mecobil Pese nei primi minuti. Al 2´ Attanasio trova il nuovo vantaggio. Al 6´ ingenuità di Fierro che perde palla a centrocampo e Gabriele, servito a porta vuota da Imperato, firma il 4 a 2. La RMA Bagnolese prova a riprendersi la gara, ma al 23´ ancora Gabriele in ripartenza sigla il 5 a 2. A questo punto Gatti inserisce Improta come portiere avanzato, ma il gol di Feo arriva solo al 30´. Nei minuti di recupero è doppietta personale per Attanasio che stabilisce sul 6 a 3 il risultato finale.
RMA Bagnolese che resta al comando, ma applausi alla Mecobil per l´ottima prova disputata.