A.S.AGOSTINO LETTIERI – Solofra Futsal 7 – 4 (3 – 2)
A.S.AGOSTINO LETTIERI: De Stefano Davide, Luciano, Montella, Cucciardi, Nevola, Petrosino(VK), Parmigiano(K), Vietri Angelo, Troisi, Vietri Michele, De Stefano Mauro. All. Picariello Guido.
Solofra Futsal: D’Aversa(VK), Palumbo, Gigante(K), Lamberti, Ingenito, Bovino, De Maio, Scarano, Pili, Montella, Del Vacchio, Palomba. All. Perrottelli Nicola.
Arbitro: signor Claudio Tommasino, sezione di Castellamare Di Stabia.
Marcatori: 6’ Troisi(A), 13’ Parmigiano(A), 15’ Gigante(F), 27’ Parmigiano(A), 29’ Bovino(F), 34’ Cucciardi(A), 40’ Parmigiano(A), 41’30” Cucciardi(A), 44’ Gigante(F), 51’30” Montella(A), 63’ Gigante(F).
Ammoniti: Barbieri(A), Bovino(F).
Sant’Andrea Apostolo di Solofra. Dopo un solo sfortunato punto conquistato in tre giornate di campionato, arriva per l’ASAL di mister Picariello il derby tutto conciario con il Solofra Futsal di mister Perrottelli, fermo a zero punti in classifica e che aveva già battuto i cugini in Coppa Campania. LA GARA. La prima occasione da gol è per gli ospiti con Palomba, gli si oppone però l’estremo difensore dell’Asal Mauro De Stefano. Rispondono subito però gli uomini di mister Picariello con Cucciardi liberato da Troisi, il portiere ospite D’Aversa aiutato anche dal palo, devia in angolo. Al 6’ Parmigiano allarga per Troisi che si infila tra due difensori accentrandosi e una volta messa nel mirino la porta ospite, la infila con un potente destro, ASAL – Solofra Futsal 1 a 0. Poco dopo ancora Troisi viene fermato in angolo da un difensore , non è però dello stesso avviso l’arbitro e in ripartenza Palomba dopo aver vinto un rimpallo, calcia alto da ottima posizione. Spaventati i locali si rituffano in avanti con Cucciardi che sfiora la rete in due occasioni, la prima chiusa in angolo dal portiere ospite D’Aversa e la seconda che fa la barba al palo. Al 10’ ci prova Gigante dalla distanza per il Futsal Solofra, vola a deviare in angolo Mauro De Stefano. Al 13’ arriva il 2 a 0 dell’Asal con il capitano Nicola Parmigiano che dal cerchio di centrocampo lascia partire un tiro che si infila all’incrocio dei pali. Un minuto dopo però arriva la rete degli ospiti con Gigante che lasciato inspiegabilmente solo sul secondo palo, appoggia in rete comodamente, accorciando le distanze, ASAL – Solofra Futsal 2 a 1. Palla a centro e gli ospiti ci riprovano nuovamente dalla distanza con Gigante, blocca in tuffo Mauro De Stefano. L’Asal non ci sta e su schema da calcio d’angolo, va vicina alla terza rete con Vietri, bloccato sulla linea di porta dal portiere che fa ripartire i suoi che vanno al tiro con Palomba, la sua mira però è sballata e il pallone termina alto sulla traversa. Poco dopo è ancora D’Aversa per Il Solofra Futsal a dire di no a Vietri e gli ospiti prendono coraggio e sfiorano la rete del pari in quattro occasioni, prodigioso però l’estremo difensore di casa Mauro De Stefano che poi da il là al 3 a 1 dei suoi, ad opera di Nicola Parmigiano, servito da un assist al bacio di Troisi che si libera con una finta del suo marcatore e mette il compagno solo davanti alla porta. Prima di andare negli spogliatoi per il meritato riposo, l’ASAL sfiora la quarta rete con Nevola e gli ospiti prima la sfiorano e poi la trovano con Bovino abile ad approfittare di una respinta di Mauro De Stefano, ASAL – Solofra Futsal 3 a 2. Ad inizio ripresa però sono nuovamente i padroni di casa a timbrare prima il cartellino con Cucciardi servito da Troisi, 4 a 2 e poi ad impegnare il portiere ospite ancora con Cucciardi. Al 38’ ci riprovano gli ospiti con Gigante dalla distanza ma il portiere conciario ancora una volta vola a deviare in angolo. Al 40’ arriva il 5 a 2 dell’Asal ancora una volta con il capitano Parmigiano che su schema da calcio d’angolo infila con una rasoiata a fil di palo, l’estremo difensore ospite. Poco dopo altra bella azione dei padroni di casa, conclusa con un colpo di testa in tuffo da Cucciardi che però non centra la porta e in ripartenza sono gli ospiti con una bella azione a portare al tiro Palomba, il pallone però fa la barba al palo. Al 41’30” altra bella azione della Picariello’s Band , Barbieri lancia in profondità Troisi che stoppa di petto e scarica di nuovo per il compagno che di prima serve sul secondo palo Cucciardi che non sbaglia, 6 a 2. Un minuto dopo altro legno centrato dall’Asal con Troisi che servito da Barbieri, tutto solo davanti al portiere lo supera con un delizioso pallonetto che si stampa sulla traversa. Al 44’ da un regalo della difesa di casa arriva la rete degli ospiti con Gigante, servito da un calcio di punizione di Bovino, 6 a 3 Asal. Un minuto dopo altro salvataggio sulla linea di porta ospite, da parte di D’Aversa, prima di una doppia parata del portierone di casa Mauro De Stefano. Al 51’30” lancio millimetrico di Nevola per Montella che lascia sul posto il difensore avversario e supera il portiere in uscita, 7 a 3 ASAL e partita ormai chiusa. Al 52’ ancora un legno centrato dall’Asal con Nevola direttamente su calcio di punizione, poi mister Picariello lancia nella mischia “BOOM BOOM” Luciano e Angelo Vietri, entrambi all’esordio in serie C2 e che non sembrano risentire dell’emozione, facendo vedere delle buone giocare. In pieno recupero, arriva la quarta rete degli ospiti dopo una clamorosa dormita dei locali, con Gigante che realizza direttamente da calcio di punizione e fissa il risultato sul 7 a 4 con il quale pochi attimi dopo, si chiuderà la gara. Nel dopo gara tutto il gruppo ASAL, dedica la vittoria all’indimenticato AGOSTINO LETTIERI che proprio il 2 novembre avrebbe compiuto gli anni e di cui ORGOGLIOSAMENTE porta il nome in giro per tutta la Campania. Ora 48 ore di meritato riposo, concesse da mister Guido Picariello e poi subito pronti per gli allenamenti in vista della difficilissima trasferta di sabato prossimo, contro il Futsal Rota, squadra accreditata dagli addetti ai lavori, alla vittoria finale del campionato. DAJE ASAL DAJE!!!