MAGIC FLEGREA-L?ACQUEDOTTO 5-4 (3-2)
Magic Flegrea: Disapia, Ferrante, Loases, Lima, Lubrano, Diario, Gioiello, Mollo, Oliva, Trincone, Edison, Spinelli, Ciotola. All. Capasso.
L?Acquedotto: De Filippis, Mancini, Fratoni, Didon?, Alessandro Chilelli, Lucarelli, Schinin?, Daniele Chilelli, Piscedda, Meuti, Reali, Buono. All.Esposito.
Arbitri: Greco di Cosenza e Costanzo di Crotone.
Marcatori: 9? Oliva (M), 12? Mollo (M), 14? Meuti (L), 24? e 36? Edison (M), 25? e 42? rig. Chilelli D.(A), 46? Loases (M), 57? Piscedda (L)
Note: espulso Daniele Chilelli al 16? della ripresa.
Una partita difficile, per la qualit? dell’avversario, per l’importanza della posta in palio. Nella gara d’andata della fase nazionale playoff la Magic Five Flegrea batte di misura l’Acquedotto in un match in un cui nella prima frazione i locali appaiono molto pi? bravi nella gestione del possesso palla con un Chilelli (foto www.calcioa5anteprima.com) eccellente nel ruolo di pivot. Ma la difesa locale, pur sbandando in un paio di circostanze salvate da Di Sapia, regge l’ottimo avvio ospite. Al 9′ una puntata di Oliva in ripartenza va ad infilarsi sotto la traversa e qualche istante pi? tardi ? Mollo con un gol capolavoro al volo a cambiare gli equilibri in campo. Reazione dell’Acquedotto con una fucilata di Meuti da posizione defilata che soprende Di Sapia. La difesa della Magic non va e l’Acquedotto ottiene il rigore per un fallo in area di Di Sapia. Ma ? lo stesso portiere a deviare la conclusione. Passano 4 minuti e Edson, dopo una bella fuga, incrocia il sinistro per il 3 a 1. Neanche il tempo di esultare che Chilelli infila il distratto Di Sapia. La ripresa inizia con un’altra Magic in campo, decisamente pi? compatta. Edson firma il 4 a 2 e il team di Capasso sembra poter controllare di pi? gli spazi. La svolta arriva al 15′. Gli arbitri decretano un rigore, questa volta inventato, a favore dell’Acquedotto. Chilelli realizza. Passano 30″ e lo stesso Chilelli commette un’infrazione ai danni di un avversario. Il fallo c’?, l’ammonizione appare un po’ esagerata, ma arriva il secondo giallo e l’espulsione per il miglior giocatore dell’Acquedotto. Sicuramente un vantaggio doppio in vista del match di ritorno. Inanto una fiondata di Loasses in superiorit? numerica vale la rete del 5 a 3. Nel finale l’Acquedotto colpisce nella stessa azione un palo e una traversa prima di accorciare la sconfitta con un altro gol evitabile di Piscedda.