OLIMPIC CAPPELLA: 12 Della Ragione, 42 Di Falco, 2 Cannas, 21 Ferrante, 8 Di Meo, 7 Tortorella, 19 Guardascione, 9 Rocco, 10 Dorbini, 13 Carannante, 88 Enrico, 4 Lubrano. All. Pino Mollo
FLEGREA: 1 Cardone, 24 Spanò, 4 Gaudiosi, 5 Testoni, 7 Corcione, 8 Grili, 9 Muscettola, 10 Rocco, 12 Artiano, 12 Loiudice, 19 Strangio 22 Mazzocchi. All. Pino Falcone
Arbitro: Stefano Cappabianca di Napoli
Marcatori: 2′ Di Meo (1-0), 3′ Testoni (1-1) 7′ Strangio (1-2), 8′ Mazzocchi (1-3), 10 Mazzocchi, (1-4), 32′ Lo Iudice (1-5), 40′ Guardascione (2-5) 49′ Rocco (rigore 3-5), 57′ Dorbini (4-5), 62′ Rocco (5-5).
Ammoniti: 22′ Grilli (F), 28 Della Ragione (O), 30′ Lo Iudice (F), 43′ Lubrano (O), 55′ MAzzocchi (F), 58′ Carannante (F)
Espulso al 49′ Pino Falcone (F)
Falli : PT 4-1 ST 4-4
Best player: Vincenzo Rocco (Olimpic) Francesco Loiudice (Flegrea)
Ancora un pareggio per la Flegrea, questa volta in campo esterno contro l’Olimpic Cappella. Un risultato che lascia l’amaro in bocca per come è maturato, vista la rimonta dei padroni di casa completata nei minuti di recupero ed una prestazione sotto tono del team di Pino Falcone che non ha sfruttato le tante occasioni per chiudere il match e portare a casa i tre punti. Alla prova incolore della squadra viola si è aggiunta la cattiva giornata del Direttore di gare autore di alcune decisioni veramente paradossali.
Il Match inizia con il goal a freddo di Gabriele Di Meo che concretizza un’ azione sulla fascia destra. Bastano solo pochi minuti alla Flegrea per ribaltare il punteggio, infatti pareggia al 3′ con Testoni, passa in vantaggio con Strangio al 7′ e d allunga con la doppietta di Mazzocchi al 8′ e 10′. La gara sembra essersi incanalata sui binari giusti ma la Flegrea fallisce le tante occasioni concesse dall’Olimpic Cappella frastornato dai dieci minuti iniziali. Nella ripresa al 32′ Loiudice porta il risultato sul 5-1 con un bel tiro da fuori area. Al 40′ Guardascione segna un goal approfittando di una indecisione della difesa ospite. Al 49′ la svolta della gara, il portiere Spanò esce in scivolata prendendo prima la palla e poi un giocatore ospite (come consentito dal regolamento del calcio a 5). L’arbitro concede il rigore scatenando le proteste dei Flegrei. Falcone urla dalla panchina ” come fai a non vederlo, sei ad un metro” ed il Sig Cappabianca non esita ad espellere il Mister, cosi come era accaduto lo scorso anno nella trasferta con il Real Patria, Il rigore viene realizzato da Vincenzo Rocco e manda in tilt gli ospiti che si innervosiscono. Al 57′ Dorbini firma il 4-5 approfittando di un ingenuità su una sostituzione tra Rocco e Grilli. Il finale è convulso, l’arbitro perde di mano la gara ed inizia a commettere errori a ripetizione (alla fine scontenterà tutti). Non ammonisce il portiere locale Della Ragione, entrato in campo a sostituire il portiere di movimento prima che il giocatore sia uscito dal campo (l’estremo difensore era già stato sanzionato dal cartellino giallo nel primo tempo), e nel recupero Vincenzo Rocco concretizza la rimonta proprio allo scadere. Una vera beffa per la Flegrea che, pur avendo giocato male, avara quasi portato a casa il risultato. Al termine si scatena la rabbia di Mister Falcone sia contro l’arbitro che contro i suoi giocatori. Il pareggio riapre la discussione sulla discontinuità della squadra che ha attimi di blackout ma c’è da dire che i ragazzi si sono innervositi oltremodo dopo il rigore e l’espulsione del loro Mister. Un punto che serve a poco in classifica visto i risultati che arrivano dagli altri campi.
LA VOCE DEI PROTAGONISTI
Pino Mollo: Nel primo tempo abbiamo concesso troppo alla Flegrea non facendo pressione, nel finale non speravo più nel riacciuffare la gara, i ragazzi di Falcone si sono innervositi dopo il rigore, quest’anno la classe arbitrale è molto scadente, forse questo è stato uno dei migliori nelle prime cinque gare. Per il campionato il nostro obiettivo è arrivare nei playoff mentre credo che la Flegrea sia una delle candidate alla vittoria finale
Vincenzo Rocco: Un punto meritato contro una squadra forte che gioca un bel futsal, sono contento per la mia prestazione nel finale concretizzata con una doppietta.
Alessandro D’Errico: La gara di oggi ha del pazzesco. Vincevamo 5-1 ad 11 minuti dalla fine contro una squadra che poteva essere tranquillamente controllata. Il rigore e soprattutto l’espulsione di Pino Falcone ha innervosito i ragazzi, cosa che a giocatori esperti come i nostri non dovrebbe succedere. Siamo stati spreconi ed anche sfortunati nel recupero quando con gli avversari che schieravano il portiere di movimento Spanò ha colpito il palo su un rinvio. Peccato per avere buttato via altri due punti che al termine potranno pesare. In settimana dovremo lavorare su questi blackout della squadra a risultato quasi acquisito. Il Sig Cappabianca oggi ha avuto una giornata negativa sbagliando tanto, anche le cose più semplici come scambiare alcuni giocatori nelle ammonizioni ed elementari decisioni, ma sicuramente ci può stare una giornata non e voglio credere che l’espulsione di Mister Falcone, seguita a quella dello scorso anno, sia solo una coincidenza e non una premeditazione, certo che Pino aveva solo contestato una decisione e la sua cacciata lo ha fatto esplodere. Comunque portiamo a casa questo punto che non cambia i nostri obiettivi. Martedi ci ritroveremo ad analizzare la gara per cercare di migliorare sempre e continuare a competere per la vittoria finale.