ACERRA – Inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno del Maracanà, che nella prima uscita dopo il giro di boa, batte l’Atletico Sorrento. 2-1 il risultato in favore dei padroni di casa che con un gol per tempo agguantano tre punti importantissimi in ottica salvezza.
Primo tempo con assoluto predominio azzurro: in venti minuti il team allenato da Rescigno colleziona ben sette occasioni da rete, di cui la più clamorosa capita sui piedi di Terracciano che ben servito da Flaminio, impatta a colpo sicuro, spedendo la sfera sul palo, con la risposta sorrentina affidata a bomber Maresca che spedisce a lato direttamente da calcio di punizione da posizione favorevole. Al 20’ il contropiede dei costieri trova un ottimo Liguori in uscita che sventa la minaccia. Al 25’ combinazione Terracciano-Barbi-Flaminio con l’estremo ospite, forse il migliore dei suoi, vola e devia in angolo. Due minuti dopo il Maracanà fa le prove tecniche per il gol: Piscopo serve Barbi che calcia un violento fendente con Gargiulo che si oppone alla grande ed evita il gol. Al 29’ però il Sorrento capitola: Piscopo dalla destra arriva sul fondo e mette una palla al centro, dove il Van Nistelrooy del calcio a cinque, di prima intenzione, scaglia dritto nell’angolino. 1-0. Nemmeno il tempo di festeggiare, che da una rimessa battuta male dai biancazzurri, in movimento, un metro avanti la linea dal laterale, non ravvisata dallo scandaloso, inappropriato direttore di gara, tale Oreste Junior Bruno, che il Sorrento ne approfitta e trova il gol da fuori area con Bagnulo. 1-1. Si va a riposo.
Nella ripresa è sempre il Maracanà a tenere il pallino del gioco tra le mani con molteplici azioni interessanti, molte delle quali sventate da un ottimo Atletico Sorrento mai domo e soprattutto attento in copertura. Con la formazione di patron Gargiulo che al 39’ sfiora addirittura il vantaggio: il missile da calcio di punizione di Manzo trova la deviazione di Rivetti, con la sfera che si infila sotto la traversa ma che trova un attento quanto fortunato Liguori ad evitare il gol. Al 45’ però la svolta della gara: Terracciano recupera palla servendo De Rosa che taglia il campo in diagonale, serve Barbi che difende palla, ancora nello spazio a De Rosa che calcia forte sul secondo palo dove Terracciano altro non può che appoggiare in rete. 2-1. Prima della fine della gara da segnalare il diagonale di Mario Gargiulo dove Liguori ci arriva di punta e l’azione solitaria di De Rosa che dopo una serpentina calcia di poco a lato.
Termina con la vittoria dei padroni di casa che finalmente possono godere di tre punti, meritatissimi se si considera l’immane mole di gioco prodotta in campo. Onore invece all’Atletico Sorrento, ottima formazione con ottimo tecnico, che merita sicuramente la graduatoria attuale, considerando soprattutto quanto espresso finora, da matricola, in questo campionato di C2.
Ufficio stampa ASD MARACANA’ FC