Gara sconsigliata ai cardiopatici quella disputata al “Pala Brancaccio” di Maddaloni tra i locali ed i gladiatori dello Spartak S. Nicola. Il pareggio (7-7) scontenta entrambe le squadre: il Maddaloni C5 al 40’ aveva la gara saldamente in pugno (6-1), gli atleti di mister Panniello se avessero giocato tutta la gara con la stessa grinta e cattiveria agonistica delle ultime fasi di gioco avrebbero senz’altro riportato un’importante vittoria. Cronaca: dopo la solita fase di studio iniziale i locali al 5′ passano in vantaggio con capitan Verdicchio (1-0). Mister Orefice del Maddaloni, come al solito, imposta una gara di pressione completa, ciò comporta una serie di errori in fase di possesso dei ragazzi di mister Panniello. Dopo una serie di schermaglie, al 18′ Mormone inizia la sua esaltante giornata realizzando la rete del pareggio (1-1). Continuano gli errori in fase d’impostazione dei gladiatori sannicolesi tant’è che al 20′, dopo appena 2′ dal pareggio, Capobianco riporta in vantaggio i suoi (2-1). I tentativi di rimonta degli ospiti s’infrangono al 28′ quando Benincasa, bomber locale, realizza in girata la rete del doppio vantaggio locale (3-1). Con questo risultato termina la prima frazione di gioco. Nella seconda parte del match si attende la reazione dei sannicolesi ma come avvenuto contro i napoletani della L.P.G. Group, la ripresa delle ostilità e’ da incubo per gli ospiti. Il Maddaloni C5 infatti dal 32′ al 36′ realizza altre tre reti con Briganti, Benincasa e Cozzone per cui porta il risultato sul 6-1 ! Partita chiusa ? Macché ! Quando la gara sembrava totalmente compromessa lo Spartak San Nicola esibisce un orgoglio smisurato. Al 40′ Ferrante realizza la seconda rete ospite (6-2). Un minuto dopo rientra in campo Mormone e da’ la svolta all’incontro. In soli 3′ il forte calcettista sannicolese va a segno due volte riaprendo l’incontro (6-4) ben supportato tra l’altro dal giovanissimo Cianciolia entrato al 33’ ed autore di un eccellente prestazione. A 16′ minuti dal termine con due sole reti di vantaggio per i locali, il risultato torna in discussione. La gara diventa sempre piu’ avvincente con occasioni da ambo le parti. Al 53’ Francesco Tauro, dopo tante occasioni sprecate, realizza la rete del 6-5. Le emozioni non sono ancora terminate perche’ al 56’ ancora Benincasa porta i suoi sul doppio vantaggio (7-5) che sembra chiudere l’incontro. Gli atleti maddalonesi però non hanno fatto i conti con la premiata ditta Ferrante–Mormone che in due soli minuti riesce ad agguantare il pareggio. Segna prima il centrale difensivo di Pozzuoli poi l’atleta del Rione Traiano, Mormone, mattatore di giornata, realizza la rete del meritato e definitivo pareggio (7-7).
Partita che si presta a due chiavi di lettura: da una parte potrebbe essere un punto guadagnato per lo Spartak dopo il parziale di 6-1. D’altro canto però se il team del presidente D’Andrea avesse supportato meglio la vena agonistica odierna di Mormone e Ferrante poteva senz’altro espugnare il Pala Brancaccio. Da segnalare altresì l’ottima prestazione del giovane Pierpaolo Cianciolia, classe 98, atleta dotato d’intelligenza sopraffina.
Sabato prossimo e’ atteso al Pala Ilario il S. Gregorio Magno, attuale fanalino di coda del torneo. Sarà importante non sottovalutare l’impegno e conseguire un’utile vittoria. Con l’attuale classifica corta, otto squadre in 4 punti, ci vuole poco a passare dalla fascia play-off a quella play-out ! A margine c’e’ da segnalare la sconfitta casalinga (4-6) della formazione juniores contro l’Oratorio San Ludovico. La battuta d’arresto macchia il cammino sinora lusinghiero dei giovani del trio Inzolia-Graziano-Petillo e ridimensiona forse le prospettive che fin qui avevano fatto ben sperare.
Annibale Nuovanno