Nella più rosea delle previsioni la società non credeva di vedere un gruppo così unito e vincente.
Stiamo parlando della Trilem Casavatore Juniores, che sta dimostrando di voler fare sicuramente bene in questa stagione agonistica.
Ancora una vittoria, e con questa gara diventano 6 consecutive.
I ragazzi guidati magistralmente dal trio Gargiulo-Turo-Barretta, stanno ottenendo ottimi risultati. La crescita è costante, e lo si nota non solo dalle vittorie, ma anche dal gioco e dagli schemi che si propongono e si eseguono in campo.
I mister sono riusciti ad amalgamare un bel gruppo, i ragazzi sono affiatati ed uniti, si divertono, fanno divertire e contestualmente fanno sport.
La vittoria più importante è stata raggiunta nel rapporto umano. I ragazzi, con l’aiuto degli Educatori, l’hanno creato sia sul rettangolo da gioco che nello spogliatoio.
La squadra è unita e pronta ad affrontare nuove avventure, consapevole della loro forza.
Infatti se si vince o soprattutto se si perde i ragazzi si chiudono in un cerchio, per analizzare ciò che si è fatto di positivo e negativo, ed insieme ai tecnici si cerca di correggere gli errori fatti la domenica in partita.
Adesso arriverà un trittico di ferro, Fuorigrotta – Napoli – Partenope, ma i ragazzi non demordono e sono carichi per qualsiasi confronto.
Infatti, a partire dal capitano e bomber del squadra Luigi Acanfora, (il nuovo Pezzella), colui che parla con i goal, con le sue triplette – addirittura nell’ultima giornata 5 reti! – contribuisce notevolmente alle vittorie finale.
Riesce a trasformare una palla innocua, la concretizza con il massimo risultato possibile. E’ da tenere sotto controllo perché farà parlare sicuramente di se.
Passando per il nuovo futuro Walter Gallo, (Danilo Varriale-Luca D’Addio), definirlo centrale difensivo è semplicemente riduttivo, lui difende e riparte con la palla al piede e crea gioco, rendendosi pericoloso ogni volta che ricomincia un’azione. Sicurezza, personalità e tecnica lo porteranno sicuramente nel palcoscenico del futsal.
I laterali Vincenzo Di Donato, Giuseppe Adamo, Umberto La Porta, Eduardo Turo, sono coloro che ( come I Quattro Moschettieri Spezzalegna – Iannone – Murolo – Campolongo), con la loro spinta nei fianchi , i loro polmoni d’acciaio e la loro tecnica, danno un notevole aiuto a battere gli avversari di turno, per portare il risultato positivo a casa. Anche per loro c’è stata una crescita esponenziale, il che fa sperare in un continuum abbastanza positivo.
I due portieri della squadra Gianluca Ianniello e Christian Perrotta, (Capiretti- Trematerra) stanno lavorando bene e tantissimo, formando un muro invalicabile alla porta della Trilem Casavatore. Gli estremi difensori, creano una sicurezza per i loro compagni di movimento. Anche per loro c’è una crescita costante ed omogenea. Portando in gara, una notevole caparbietà, per chiudere la propria porta dai tiri degli avversari.
Ciro Albino, Valerio De Filippo, Salvatore Celeste, (Panzanella – Crisci – Sarnataro) che con la loro maestria difensiva e offensiva, (entrando in punta di piede in questa disciplina) stanno conquistando ogni domenica sempre più consensi. Continuano a crescere e danno il loro contributo al successo di questo team. Da loro ci si aspetta sempre di più.
Mentre gli ultimi arrivati Antonio Di Pietro e Raffaele La Porta, (come Tafuni -Avallone) che hanno gia esordito in campionato, si sono integrati perfettamente e hanno già iniziato ad aiutare i propri compagni per raggiungere le mete prefissate.
I Gargiulo-Turo-Barretta, sanno bene che i risultati comportamentali (attualmente primi nella classifica disciplina), sportivi (quarti nel loro girone in cui ci sono 3 corazzate davanti) non arrivano per caso, ma con impegno e duro lavoro.
In una squadra nuova , che ad inizio stagione era da ricostruire, che si prefigge di raggiungere risultati positivi, può farlo solo con serietà, professionalità, lavoro e tanta pazienza.
A questo punto della stagione, la società si ritiene molto soddisfatta.
Si spera solo che questi risultati raggiunti fino ad adesso, verranno consolidati a fine stagione.
E allora sì che si potrà dire che sarà stato raggiunto un grande traguardo a Casavatore!.
foto di Giuseppe Errico.
Nella più rosea delle previsioni la società non credeva di vedere un gruppo così unito e vincente.
Stiamo parlando della Trilem Casavatore Juniores, che sta dimostrando di voler fare sicuramente bene in questa stagione agonistica.
Ancora una vittoria, e con questa gara diventano 6 consecutive.
I ragazzi guidati magistralmente dal trio Gargiulo-Turo-Barretta, stanno ottenendo ottimi risultati. La crescita è costante, e lo si nota non solo dalle vittorie, ma anche dal gioco e dagli schemi che si propongono e si eseguono in campo.
I mister sono riusciti ad amalgamare un bel gruppo, i ragazzi sono affiatati ed uniti, si divertono, fanno divertire e contestualmente fanno sport.
La vittoria più importante è stata raggiunta nel rapporto umano. I ragazzi, con l’aiuto degli Educatori, l’hanno creato sia sul rettangolo da gioco che nello spogliatoio.
La squadra è unita e pronta ad affrontare nuove avventure, consapevole della loro forza.
Infatti se si vince o soprattutto se si perde i ragazzi si chiudono in un cerchio, per analizzare ciò che si è fatto di positivo e negativo, ed insieme ai tecnici si cerca di correggere gli errori fatti la domenica in partita.
Adesso arriverà un trittico di ferro, Fuorigrotta – Napoli – Partenope, ma i ragazzi non demordono e sono carichi per qualsiasi confronto.
Infatti, a partire dal capitano e bomber del squadra Luigi Acanfora, (il nuovo Pezzella), colui che parla con i goal, con le sue triplette – addirittura nell’ultima giornata 5 reti! – contribuisce notevolmente alle vittorie finale.
Riesce a trasformare una palla innocua, la concretizza con il massimo risultato possibile. E’ da tenere sotto controllo perché farà parlare sicuramente di se.
Passando per il nuovo futuro Walter Gallo, (Danilo Varriale-Luca D’Addio), definirlo centrale difensivo è semplicemente riduttivo, lui difende e riparte con la palla al piede e crea gioco, rendendosi pericoloso ogni volta che ricomincia un’azione. Sicurezza, personalità e tecnica lo porteranno sicuramente nel palcoscenico del futsal.
I laterali Vincenzo Di Donato, Giuseppe Adamo, Umberto La Porta, Eduardo Turo, sono coloro che ( come I Quattro Moschettieri Spezzalegna – Iannone – Murolo – Campolongo), con la loro spinta nei fianchi , i loro polmoni d’acciaio e la loro tecnica, danno un notevole aiuto a battere gli avversari di turno, per portare il risultato positivo a casa. Anche per loro c’è stata una crescita esponenziale, il che fa sperare in un continuum abbastanza positivo.
I due portieri della squadra Gianluca Ianniello e Christian Perrotta, (Capiretti- Trematerra) stanno lavorando bene e tantissimo, formando un muro invalicabile alla porta della Trilem Casavatore. Gli estremi difensori, creano una sicurezza per i loro compagni di movimento. Anche per loro c’è una crescita costante ed omogenea. Portando in gara, una notevole caparbietà, per chiudere la propria porta dai tiri degli avversari.
Ciro Albino, Valerio De Filippo, Salvatore Celeste, (Panzanella – Crisci – Sarnataro) che con la loro maestria difensiva e offensiva, (entrando in punta di piede in questa disciplina) stanno conquistando ogni domenica sempre più consensi. Continuano a crescere e danno il loro contributo al successo di questo team. Da loro ci si aspetta sempre di più.
Mentre gli ultimi arrivati Antonio Di Pietro e Raffaele La Porta, (come Tafuni -Avallone) che hanno gia esordito in campionato, si sono integrati perfettamente e hanno già iniziato ad aiutare i propri compagni per raggiungere le mete prefissate.
I Gargiulo-Turo-Barretta, sanno bene che i risultati comportamentali (attualmente primi nella classifica disciplina), sportivi (quarti nel loro girone in cui ci sono 3 corazzate davanti) non arrivano per caso, ma con impegno e duro lavoro.
In una squadra nuova , che ad inizio stagione era da ricostruire, che si prefigge di raggiungere risultati positivi, può farlo solo con serietà, professionalità, lavoro e tanta pazienza.
A questo punto della stagione, la società si ritiene molto soddisfatta.
Si spera solo che questi risultati raggiunti fino ad adesso, verranno consolidati a fine stagione.
E allora sì che si potrà dire che sarà stato raggiunto un grande traguardo a Casavatore!.
foto di Giuseppe Errico.