Ai Campi Verdi le ultime speranze per la Guappa Sinuessa Mondragone nel difficile match contro lo Sporting Limatola che occupa la terza piazza in classifica e già sicuro dei play off per la promozione in Serie C1. Pronti via e come capita spesso nelle ultime apparizioni in casa al primo minuto la Guappa è già sotto con Benincasa. La Sinuessa prova a rimettersi subito in partita con Lavanga ma senza successo. Al 4 ci prova De Pucchio ma la conclusione finisce al lato. Al 7 conclusione dalla distanza di Sabino infortunio di Nozzolillo e la palla finisce in rete per il 2 a 0 Limatola. All’8 ci prova Romano dalla distanza. Al 10 ancora Sabino prova ad impensierire Nozzolillo ma la punizione è ribattuta. All’11 è ancora Guappa con una combinazione De Pucchio – Sorrentino e Romano ma Rispoli è super. All’11 ancora Lavanga prova l’inserimento ma senza scardinare la difesa. Al 13 lo Sporting Limatola colpisce ancora con Sabino che fa doppietta e 3 a 0. La Sinuessa si scuote con Capitan Sorrentino. Al 16 Offreda ci prova ma Nozzolillo neutralizza e al 19 si supera su Crisci. Sempre al 19 è prima Russo a provarci dalla distanza e poi Lavanga. Lo Sporting risponde immediatamente con Offreda e Marotta. Al 27 la Sinuessa accorcia le distanze sul 3 a 1 grazie a Capitan Sorrentino che si gira spalle alla porta e conclude in rete. Dopo una conclusione di Romano allo scadere si va al riposo sul 3 a 1. Secondo tempo che si apre con lo stesso copione del primo. Infatti al primo minuto lo Sporting subito in rete con Sabino. Al 3 minuto Benincasa si unisce alla festa del gol firmando il 5 a 1. Al 4 Russo prova a riportare sotto i padroni di casa firmando il 5 a 2. Dopo una parata di Nozzolillo su Offreda, una doppia conclusione di Sorrentino che sfiora il gol. Al 6 calcio di rigore per la Guappa. Dal dischetto Capitan Sorrentino non sbaglia e la Sinuessa ritorna in partita col 5 a 3. Lo Sporting accusa il colpo e si rifà sotto con Benincasa ma Nozzolillo per ben due volte gli nega la gioia del gol. Al 10 ancora Nozzolillo dice di no a Fazio. Al 12 ancora il Limatola vicinissimo al gol da piazzato ma la difesa Mondragonese se la cava in qualche modo. Al 13 entra dalla panchina Pagnani e va subito in rete portando la Guappa Sinuessa Mondragone sul 5 a 4. La reazione dello Sporting Limatola è rabbiosa. Al 14 Crisci fa 6 a 4 e al 16 Fazio riporta il Limatola a distanza di sicurezza sul 7 a 4. Al 18 ci prova ancora Pagnani ma la conclusione è parata. Al 18 altra conclusione di Romano e sulla respinta si avventa De Pucchio che firma il 7 a 5. Al 19 ci prova Sorrentino senza successo. Al 21 il Limatola prova a colpire ma il giovane Di Toro subentrato a Nozzolillo si supera con un doppio intervento. Al 22 però è ancora Fazio a trovare la rete dell’8 a 5. Capitan Sorrentino è l’ultimo ad arrendersi provando una conclusione parata da Rispoli. Al 27 e 28 terribile uno due di Fiorillo che porta il Limatola sul 10 a 5. Al 28 gli sforzi di Sorrentino vengono premiati realizzando la tripletta personale e accorciando sul 10 a 6. Al 29 la chiude però Marotta fissando il risultato sull’11 a 6 sancendo così la matematica retrocessione per la Guappa Sinuessa Mondragone.
Ai Campi Verdi le ultime speranze per la Guappa Sinuessa Mondragone nel difficile match contro lo Sporting Limatola che occupa la terza piazza in classifica e già sicuro dei play off per la promozione in Serie C1. Pronti via e come capita spesso nelle ultime apparizioni in casa al primo minuto la Guappa è già sotto con Benincasa. La Sinuessa prova a rimettersi subito in partita con Lavanga ma senza successo. Al 4 ci prova De Pucchio ma la conclusione finisce al lato. Al 7 conclusione dalla distanza di Sabino infortunio di Nozzolillo e la palla finisce in rete per il 2 a 0 Limatola. All’8 ci prova Romano dalla distanza. Al 10 ancora Sabino prova ad impensierire Nozzolillo ma la punizione è ribattuta. All’11 è ancora Guappa con una combinazione De Pucchio – Sorrentino e Romano ma Rispoli è super. All’11 ancora Lavanga prova l’inserimento ma senza scardinare la difesa. Al 13 lo Sporting Limatola colpisce ancora con Sabino che fa doppietta e 3 a 0. La Sinuessa si scuote con Capitan Sorrentino. Al 16 Offreda ci prova ma Nozzolillo neutralizza e al 19 si supera su Crisci. Sempre al 19 è prima Russo a provarci dalla distanza e poi Lavanga. Lo Sporting risponde immediatamente con Offreda e Marotta. Al 27 la Sinuessa accorcia le distanze sul 3 a 1 grazie a Capitan Sorrentino che si gira spalle alla porta e conclude in rete. Dopo una conclusione di Romano allo scadere si va al riposo sul 3 a 1. Secondo tempo che si apre con lo stesso copione del primo. Infatti al primo minuto lo Sporting subito in rete con Sabino. Al 3 minuto Benincasa si unisce alla festa del gol firmando il 5 a 1. Al 4 Russo prova a riportare sotto i padroni di casa firmando il 5 a 2. Dopo una parata di Nozzolillo su Offreda, una doppia conclusione di Sorrentino che sfiora il gol. Al 6 calcio di rigore per la Guappa. Dal dischetto Capitan Sorrentino non sbaglia e la Sinuessa ritorna in partita col 5 a 3. Lo Sporting accusa il colpo e si rifà sotto con Benincasa ma Nozzolillo per ben due volte gli nega la gioia del gol. Al 10 ancora Nozzolillo dice di no a Fazio. Al 12 ancora il Limatola vicinissimo al gol da piazzato ma la difesa Mondragonese se la cava in qualche modo. Al 13 entra dalla panchina Pagnani e va subito in rete portando la Guappa Sinuessa Mondragone sul 5 a 4. La reazione dello Sporting Limatola è rabbiosa. Al 14 Crisci fa 6 a 4 e al 16 Fazio riporta il Limatola a distanza di sicurezza sul 7 a 4. Al 18 ci prova ancora Pagnani ma la conclusione è parata. Al 18 altra conclusione di Romano e sulla respinta si avventa De Pucchio che firma il 7 a 5. Al 19 ci prova Sorrentino senza successo. Al 21 il Limatola prova a colpire ma il giovane Di Toro subentrato a Nozzolillo si supera con un doppio intervento. Al 22 però è ancora Fazio a trovare la rete dell’8 a 5. Capitan Sorrentino è l’ultimo ad arrendersi provando una conclusione parata da Rispoli. Al 27 e 28 terribile uno due di Fiorillo che porta il Limatola sul 10 a 5. Al 28 gli sforzi di Sorrentino vengono premiati realizzando la tripletta personale e accorciando sul 10 a 6. Al 29 la chiude però Marotta fissando il risultato sull’11 a 6 sancendo così la matematica retrocessione per la Guappa Sinuessa Mondragone.