La stagione 2016/2017 per il Real Pozzuoli si è conclusa circa due settimane fa. La compagine puteolana, al primo anno in C2, ha ottenuto 40 punti, vincendo 11 dei 24 match giocati e perdendone solo 6. Il risultato finale è stato quello di un buon sesto posto, ad un passo dai play-off. Buono si, ma dipende dai punti di vista, con un pizzico di rammarico che resta. A fare il bilancio della stagione è il direttore Domenico Muoio, uno di quelli che alle luci della ribalta preferisce lavorare in sordina, essendo di fatto la benzina del motore Real Pozzuoli: “C’è un po’ di rammarico per questa stagione perché la squadra aveva tutti i requisiti per accedere ai playoff”. Esordisce così il direttore, poi prosegue: “Abbiamo perso troppi punti quasi allo scadere in molti incontri. A parer mio ciò è stato dettato soprattutto dalla poca esperienza in questa categoria difficile. Medesimo discorso per la coppa: siamo usciti fuori per una rete subita a 10 secondi dal termine. E’ vero che a quell’incontro arrivammo con qualche defezione ma ciò non giustifica il risultato e, ripeto, la mancanza di esperienza è stato il nostro limite”. Sul mercato Muoio si è espresso così: “Abbiamo operato al meglio. Gli innesti di Cordua e Ferrante hanno alzato ancor di più il tasso tecnico della squadra ed è stato importante anche il ritorno di Di Costanzo”. Col direttore abbiamo parlato poi del valzer in panchina. Qualche mese fa, come un fulmine a ciel sereno, arrivarono infatti le dimissioni di mister D’Alicandro, il quale fu poi sostituito da Luigi Orlando: “Le dimissioni di mister D’Alicandro hanno spiazzato un po’ tutti, soprattutto me. Una serie di problemi lo hanno spinto a questa decisione. Con lui oltre al rapporto lavorativo, che continua con il settore giovanile, è nata anche un’amicizia e spero con tutto il cuore che possa risolvere i vari problemi che lo hanno colpito. Mister Orlando ha fatto bene sulla panchina, ottenendo molti punti in poche partite, un ottimo risultato. Per il futuro ora è presto per parlarne, ma posso anticiparvi che cercheremo di fare meglio di quest’anno”. Una stagione, quella 2016/2017, che ha visto l’esplosione di due grandi talenti puteolani, Alberto Ursomanno e Simone Cacace: “Ursomanno è esploso fino a salire sul podio dei migliori marcatori della C2 con ben 35 reti in campionato. Un ottimo risultato vista la sua giovane età. L’impegno e la grinta mostrata in tutti gli allenamenti e in tutte le gare sono encomiabili. Stesso discorso per Cacace differente da Alberto per la sua tecnica sopraffina che ha mostrato in molte partite. L’anno scorso non si è espresso al meglio per la condizione fisica precaria. Siamo certi che molte squadre hanno messo gli occhi su loro due però sono convinto che l’amore e l’attaccamento alla maglia anche quest’anno vincerà salvo proposte indecenti”. Come i professori con gli alunni a termine dell’anno scolastico, così il direttore da un voto alla stagione della sua “creatura”: “Questa stagione merita un 6 e mezzo. Siamo riusciti a superare le varie problematiche che si sono presentate ottenendo una salvezza tranquilla e sfiorando i play-off”. Uno sguardo al futuro: “Per la prossima stagione ci sono delle idee però non ancora elaborate. Stiamo studiando il piano migliore per portare il Real Pozzuoli sempre più in alto”. Il Real Pozzuoli è anche settore giovanile. Settore che sta dando tante belle soddisfazioni al direttore Muoio che lavora quotidianamente per il suo sviluppo: “La maggior parte del mio tempo lo dedico al settore giovanile che quest’anno è andato più che bene. La ciliegina sulla torta è stata la qualificazione al torneo elite per la categoria Giovanissimi che inizierà nella prossima stagione. Un gruppo nato quest’anno che però è riuscito a dare filo da torcere a parecchie società storiche. Gli esordienti sono invece ancora in corso per il campionato e domenica giocheranno in casa contro il Convitto per i quarti ed approfitto per dar loro il mio in bocca al lupo. Infine vorrei dedicare due parole a Daniele e Palumbo che sono rientrati da poco dall’esperienza formativa con la rappresentativa Campania. In pochi mesi di futsal sono subito riusciti grazie al loro impegno a raggiungere un obiettivo così importante ed è un ulteriore motivo di orgoglio per il Real Pozzuoli. La crescita esponenziale dell’intera scuola calcio gratifica il nostro impegno e lavoro quotidiano”. Infine è tempo di saluti ai tifosi, ma non solo: “In primis saluto la mia compagna Giusy che tra pochi giorni diventerà mia moglie ed anche quest’anno non si è persa una partita. Un saluto ad i nostri sostenitori che con il passar degli anni diventano sempre più unici ed importanti. Voglio concludere con un grosso in bocca al lupo al presidente, nonché grande amico, Gennaro Pastore, per la candidatura al prossimo consiglio comunale. Sono convinto che, restando in tema calcistico, anche questa volta riuscirà a vincere questa partita”. Il Real Pozzuoli ha ancora voglia di crescere ed il meglio deve ancora venire. Ringraziamo il direttore Muoio, facendogli gli auguri per il suo imminente matrimonio.