Luparense e Pescara a caccia dell’Europa. La UEFA Futsal Cup accoglie di nuovo due squadre italiane: i Lupi e i Delfini sono pronti a dare la caccia al titolo più ambito e lo faranno partendo dal Main Round della massima competizione europea di futsal. Il Pescara è già partito alla volta di Minsk, in Bielorussia, dove affronterà i kazaki del Kairat, i russi della Dynamo e proprio il Minsk padrone di casa. Discorso diverso invece per i campioni d’Italia in carica che, dopo il Real Rieti lo scorso anno, riportano la competizione in Italia: alla Kioene Arena di Padova, dall’11 al 14 ottobre sarà spettacolo assicurato. Gli avversari della squadra di Marin saranno i cechi del Chrudim, gli ungheresi del Gyor e il Barcellona. Proprio la sfida tra Luparense e Barcellona, prevista per sabato 14 ottobre, sarà trasmessa in diretta tv su Fox Sports.
LA FORMULA – Parteciperanno al Main Round un totale di 32 squadre divise in due maxi raggruppamenti. A differenza degli anni scorsi non ci saranno le quattro teste di serie ad accedere direttamente all’Elité Round, ma tutte le 32 partecipanti dovranno guadagnarsi la qualificazione. Le 16 squadre della fascia A (tra le quali troviamo anche Pescara e Luparense), occupano dal 1° all’11° e dal 16° al 19° posto del ranking e sono state suddivise in quattro gironi da quattro. Si qualificano all’Elité le prime tre di ogni girone, e tra queste 16 troviamo anche l’InterMovistar di Ricardinho campione in carica. Anche le altre 16 squadre, quelle della fascia B sono state suddivise in quattro gironi da quattro, così composti: le otto qualificate dal Preliminary Round sono state suddivise equamente sui quattro gironi, mentre le restanti occupano dal 13° al 15° e dal 20° posto in poi del ranking, ed in questo caso passerà il turno una sola squadra per girone. Facendo un rapido calcolo, a prendere parte all’Elité, saranno 12 squadre della fascia A e 4 di quella B, per un totale di 16. Come detto, in virtù del ranking, Luparense e Pescara faranno parte della fascia A e per centrare la qualificazione al turno successivo dovranno conquistare uno dei primi tre posti nel loro girone. Questa formula rappresenta una novità assoluta, per quella che in futuro sarà chiamata Uefa Futsal Champions League. Non è invece una novità avere due italiane ai blocchi di partenza: successe già nel 2012, quando la Marca e il Montesilvano – all’epoca detentore del trofeo – si scontrarono nell’Elite Round nell’allora Palafabris, oggi diventata Kioene Arena.
IL CAMMINO DELLE ITALIANE – Come detto il Pescara di Fulvio Colini sarà di scena a Minsk: domani, mercoledì 11, alle ore 18.15 italiane, i biancoazzurri sfideranno il Kairat, il giorno successivo alle 19.30 sarà la volta dei padroni di casa del Minsk, mentre chiuderà il programma il match di sabato 14 ottobre alle ore 10 contro la Dynamo. Anche la Luparense campione d’Italia in carica esordirà domani: alle 20.30 i Lupi se la vedranno col Chrudim, il giorno successivo, alla stessa ora, sarà la volta del Gyor. Botto finale previsto sabato alle ore 20.30, con la sfida al Barcellona in diretta su Fox Sports.
IL PROGRAMMA DELLA COMPETIZIONE