La trasferta in terra frattese parte con una novità: prima convocazione per il neo acquisto Giovanni Piscopo; ma mister Cianniello non rivoluzione la formazione e si affida all’usato sicuro: a protezione di Barbato, che sostituisce ancora l’infortunato Battistone, Diano, Chierchia, Carcatella e Frezza.
Col passare dei minuti la compagine acerrana assume il controllo del match: al decimo è ancora Carcatella a rendersi pericoloso: solita percussione lungo l’out di destra e conclusione che taglia tutto lo specchio della porta e termina di poco del palo alla destra dell’estremo difensore locale. Estremo difensore che diviene protagonista al tredicesimo sulla conclusione di Piscopo.
Continua il tour de force del Club Paradiso: al quarto d’ora è Carmine Piccolo a sparare alta sulla traversa la palla del possibile vantaggio. Un solo giro di lancette ed ecco che il numero dieci rossoblù riscatta l’errore precedente: un indomabile Carcatella con una progressione supera due avversari e lascia partire una precisa conclusione; Costa è battuto, ma il palo respinge la conclusione dell’undici acerrano. Sulla palla si avventa Piccolo che senza esitazioni insacca la rete che vale il vantaggio ospite.
Subito il gol, i padroni di casa provano a scuotersi e, al diciannovesimo, per la prima volta si affacciano dalle parti di Barbato testando i suoi riflessi.
Ma a fare la partita è il Club Paradiso: al ventitreesimo schema da calcio d’angolo con Rivetti che arriva alla conclusione, ma Costa vola e con un gran colpo di reni mette la palla in corner. Dal calcio d’angolo successivo ancora uno schema: questa volta a calciare ci va Chierchia, ma il portiere frattese è attento e smanaccia.
Il gol è nell’area ed arriva puntuale al ventottesimo: capitan Frezza riceve palla al limite dell’area, sguscia tra due avversari, e con il destro trova l’unico pertugio lasciato libero dall’uscita di Costa. 0 – 2!
A pochi istanti dal duplice fischio la più ghiotta occasione del Real Fracta: il numero nove nerostellato ruba palla sulla trequarti e si ritrova solo davanti a Barbato e va alla conclusione, ma la sfera termina di poco al lato del palo. Con la grande occasione sciupata si ritorna negli spogliatoi.
Nella ripresa si ripete lo stesso copione della prima frazione di gioco: è il Club Paradiso a fare la partita. Pronti via, passano poco più di quaranta secondi e Frezza va via sulla destra per poi far partire un preciso diagonale. Palla in rete e 0-3.
I tentativi di resistenza frattese vengono spazzati via all’undicesimo: Carcatella si conferma spina nel fianco della retroguardia di casa quando con estreme facilità al termina di una ripartenza trova la traiettoria che vale lo 0-4.
D’ora in avanti sarà monologo acerrano.
Al tredicesimo Carmine Piccolo trova la gioia della doppietta, ma ingordo va alla ricerca della tripletta: ma prima Costa e poi un avversario sulla linea gliela negano. Tripletta che però arriva al diciassettesimo.
Pochi istanti dopo il direttore di gara decreta un tiro libero in favore del team allenato da Cianniello, sul dischetto si presenta Chierchia che però allarga troppo il compasso e calcia fuori. A riscattare l’esperto compagno ci pensa Carcatella siglando la doppietta personale.
Nel finale, c’è gloria anche per Riemma che ben imbeccato da Frezza realizza la prima marcatura stagionale.
Finisce così: Club Paradiso batte Real Fracta, 8 a 0, e rimane a punteggio pieno.