La ultraventennale militanza nel mondo del calcio a 5 lo induce a mantenere i piedi ben saldi per terra, nonostante la gioia per la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia che costituisce un riconoscimento del percorso compiuto dall’Oplontina fino a questo momento. Il direttore generale Matteo Viviano non può non essere soddisfatto per il lavoro che lui stesso ha svolto, con il supporto della famiglia Fasolillo in primis, e per il livello di maturazione dei “ragazzi”. Ma il primo pensiero è un ringraziamento al Napoli C5 che ha girato in prestito all’Oplontina il centrale difensivo Mattia D’Avalos, a sua volta rientrato dal prestito alla Junior Domitia.
Archiviata la campagna di rafforzamento passiamo, dunque, a parlare della qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia. Direttore se l’aspettava?
Mi sento di dire grazie a tutti, a nome della Società, per aver raggiunto il primo obiettivo che ci eravamo proposti, e cioè la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia che si terrà nei primi giorni Gennaio al Palazzetto di Cercola. Diciamo che ce la siamo sudata fino alla fine, visto che c’era il rischio di arrivare all’ultima gara del girone di andata e di non vincere la gara con il Lello Del Monaco. Mi permetta di dire che sarebbe stata un mazzata troppo grossa.
Sta pensando alle sconfitte patite al Palazzetto dello Sport di Boscoreale?
Mi riferisco a gare come quella con il Benevento e con la Lu.pe. Pompei – perse, in casa, quando si potevano vincere facilmente – senza dimenticare quelle con lo Spartak San Nicola o contro i Leoni Acerra, dove, per generale ammissione, potevamo fare bottino pieno e, invece, abbiamo portato a casa solo 1 punto. Però per l’Oplontina – che è una matricola in questo campionato – può anche andar bene. Ora con l’inizio del girone di ritorno, spero di poter fare molti più punti in casa perché il secondo obiettivo che ci aspetta è la salvezza matematica per la riconferma anche l’anno prossimo in C1. Tutto quello che poi verrà, sarà oro colato, viste le forze in campo tra gli avversari. Qui non si sprecano soldi. La nostra speranza è quella di riuscire a trovare qualche Sponsor in più e qualche giocatore che quando decide di venire da noi, venga e non si faccia mettere i piedi in testa da nessuno. Attualmente il Futsal per noi è solo puro divertimento. Se verranno i play-off a fine campionato ci faremo trovare pronti. Il Presidente Fasolillo è entusiasta di questo gruppo e ci terrebbe a tenerlo unito ancora.
Abbiamo saputo che ci sarà un momento conviviale per la pausa natalizia…
Ci sarà una grande cena. Stiamo distribuendo gli inviti. L’evento è previsto per il 18 Dicembre presso l’Antico Cellaio. Visto che il prossimo numero del giornale uscirà ai primi di gennaio 2018 colgo l’occasione per augurare a tutti i tifosi un sereno Natale e uno splendido inizio per il 2018. Auguri sinceri da tutto lo staff del Futsal Club Oplontina.