
Mister Riso per la trasferta isolana è costretto a fare a meno di Frezza, febbricitante, ma può sorridere per il recupero di capitanTrocchia: alla prima convocazione stagionale.
Pronti via ed è dominio Olimpia Capri certificato dal vantaggio al terzo minuto con Davide Tiziano. La risposta acerrana non arriva ed i padroni di casa continuano a rendersi pericolosi con Farace, che al sesto, colpisce il palo. Il raddoppio arriva appena quindici secondi più tardi e porta la firma di Laino.
Il tecnico acerrano prova a scuotere i suoi inserendo Riemma: mossa azzeccata. L’esterno numero ventidue restituisce vivacità alla squadra e al decimo riapre il match: riceve palla sulla sinistra, supera il suo diretto marcatore, si accentra e calcia spedendo la palla nell’incrocio alla sinistra di Aversa. 2 a 1.
Il Club Paradiso non ci sta e prova il tour de force alla ricerca del pari. Al tredicesimo il solito Riemma ruba palla sulla sinistra e la serve al centro dove vi è Piscopo che, però, la colpisce male e spedisce la sfera sulla traversa.
È Riemma l’uomo in più degli ospiti: al quindicesimo sfiora il gol con una conclusione dalla distanza; due minuti più tardi serve aBattaglia la palla del pari: il numero dieci acerrano non sbaglia e pareggia il conto.
A questo punto il match vive una fase di stasi per poi riaccendersi al ventottesimo con Rivetti che, dalla distanza, testa i riflessi di un attento Aversa. Aversa protagonista anche sul calcio d’angolo successivo quando si oppone alla conclusione di Riemma. Duello Riemma – Aversa che si rinnova anche nel recupero: l’esterno acerrano prova a fotocopiare il gol realizzato al decimo; ma l’estremo difensore caprese questa volta gli dice di no.
Non è l’ultima emozione: a pochi istanti dal duplice fischio pericoloso con Antonio Tiziano, ma la sua conclusione colpisce solo l’esterno della rete.
Si va così all’intervallo con in risultato di parità.
Nella ripresa il Club Paradiso parte con il piede sull’acceleratore alla ricerca del gol del vantaggio; rete che arriva dopo appena cento secondi: combinazione veloce Riema – Carcatella – Riemma con quest’ultimo che da posizione ravvicinata trova la meritata doppietta.
L’Olimpia Capri non reagisce ed i rossoblù ne approfittano con Carcatella, abile con un chirurgico diagonale a portare i suoi sul più due.
Ma la compagine di patron Pecoraro non ci sta ed accorcia il gap con Antonio Tiziano.
La partita ora vive la sua fase più divertente: rapidi ribaltamenti di fronte ed azioni su ambo i fronti. All’ottavo provvidenziale intervento di Aversa su Riemma, magistralmente servito da Battaglia. All’undicesimo i padroni di casa colpiscono la traversa con Pescina. Ma, per l’Olimpia Capri, la più ghiotta occasione del match arriva al tredicesimo: calcio di punizione dal limite, battuta affidata ad Antonio Tiziano, rincorsa, tiro e respinta di Battistone. Sulla sfera si avventa, indisturbato, Laino che calcia di prima intenzione: la palla, colpisce il palo, danza sulla linea di porta, colpisce l’atro palo e termina tra le braccia di Battistone. Portiere acerrano che da il via alla ripartenza servendo Battaglia: il numero dieci va via in velocità sulla destra, supera Vivo, arriva al limite dell’aria e serve l’accorrente Rivetti che ringrazia e realizza la quinta rete del Club Paradiso.
La partita rimane comunque combattuta e con occasioni da entrambe le parti: al diciottesimo Battaglia, ben servito da Carcatella colpisce male e spedisce fuori. Lo imita, tre minuti dopo, a porte invertite Vivo, cestinando da ottima posizione la rete che avrebbe potuto riaprire il match.
Match che Carcatella al ventottesimo prova a chiudere ma il palo gli dice di no.
Nell’unico minuto di recupero concesso da registrare il provvidenziale intervento in spaccata di Battistone su Davide Tiziano.
Finisce così: il Club Paradiso batte l’Olimpia Capri 5 a 3.
______________________________
Ufficio stampa – A.S.D. CLUB PARADISO ACERRA