
Rush finale. La Coppa Italia di Pesaro ha confermato la competitività delle prime quattro della #SerieAplanetwin365, tutte in semi, con l’Acqua&Sapone Unigross per la seconda volta nella storia insignita della coccarda tricolore. Ora, però, lo status quo può essere cambiato, con la disputa di una ventiquattresima giornata cruciale, in primis, per la vetta della classifica. Un terzultimo turno di campionato spalmato in due giorni, senza Milano-Pescara. Il club abruzzese, infatti, si è ritirato con la conseguenza che le ultime tre gare da disputare (Milano-Pescara, Acqua&Sapone-Pescara e Pescara-Lollo Caffè Napoli) saranno considerate perdute con il punteggio di 0-6 in favore dell’altra società con la quale avrebbe dovuto disputare la gara fissata in calendario.
TRIPLO ANTICIPO – Si comincia di venerdì, con un triplo anticipo. Axed Latina-Lazio, un derby spartiacque: i pontini hanno l’opportunità di ipotecare l’ottavo posto mentre i biancocelesti nutrono ancora una piccola speranza di salvezza diretta. Real Rieti-Lollo Caffè Napoli, una partitona spartiacque, a tal punto che verrà trasmessa in diretta streaming da Repubblica.it: i sabini di Bellarte sono al tempo stesso la squadra del momento (imbattuti dal 15 dicembre 2017, poi 12 partite di fila senza perdere, fra campionato e Coppa Divisione) e i grandi assenti della Final Eight di Pesaro, hanno l’ultima occasione di riaprire una corsa al quarto posto che vede proprio i partenopei (unici a non aver perso in Coppa Italia contro l’A&S) in grande vantaggio. Anche Italservice Pesaro-Feldi Eboli ha il suo perché: i rossiniani di Ramiro ambiscono alla sesta piazza, ai salernitani manca un punto per l’aritmetica salvezza, senza passare dai playout, al primo anno nel gotha del futsal nostrano.
SABATO – Tre gli incontri in programma in un sabato dedicato tutto all’alta classifica. Kaos Reggio Emilia-Came Dosson è il big match, trasmesso in diretta televisiva da Sportitalia, nonché il remake del primo quarto di finale di Coppa Italia. Gli emiliani hanno l’opportunità di prendersi la rivincita, in un PalaBigi violato soltanto dal Real Rieti finora, i trevigiani non possono fare altro che vincere per restare in testa al campionato, altrimenti Luparense e Acqua&Sapone Unigross sono prontissime a operare il sorpasso. Già, le due finaliste della Final Eight di Pesaro alle prese con incontri, sulla carta, alla portata: entrambe incontrano due pericolanti, rispettivamente, Block Stem Cisternino e IC Futsal.
IL PROGRAMMA E IL QUADRO COMPLETO DEI DIRETTORI DI GARA
UFFICIO STAMPA DIVISIONE