C2/A
Si fermano le prime due della classe. Alla capolista Real Calvi non è bastato uno straripante Passero, autore di due reti, per conquistare la vittoria numero diciotto in campionato perchè viene costretta al pari, in extremis, sul campo di un Benevento trascinato dalle zampate di Carolla e Franzese. Non riesce ad approfittarne la seconda forza del girone, Real S. Erasmo, stoppato in quel di Casagiove: al vantaggio ospite di Di Lella, infortunatosi in seguito, risponde la rete di Francesco Russo. In seguito a questi risultati, quindi, la differenza in classifica tra le due rimane stabile a cinque lunghezze. Si ripropone nuovamente in zona play-off l'Atletico Marcianise. La banda Di Carluccio si aggiudica lo scontro diretto con il Casilinum e si accosta al Casagiove sulla quarta piazza della graduatoria: successo propiziato dalle zampate vincenti di Scialla, Campanile e De Martino. Quarto sigillo consecutivo, invece, per un rigenerato Cus Caserta. Il collettivo di Ventimiglia espugna a mani basse il campo del Limatola e si proietta a ridosso delle post-season: trascinatori del successo casertano sono Carozza, poker per lui, e Borrelli, a bersaglio tre volte, ma c'è gloria personale anche per Cirillo e Briganti. Bene anche il Maleventum, corsaro davanti ai propri sostenitori alle spese di un Bellona ora risucchiato in piena bagarre play-out: decidono Bovio (2), Griffini, De Angelis e Villani. Non va oltre il pari, invece, l'Aversa in casa del già retrocesso Telese. Infine c'è da segnalare la vittoria a tavolino ottenuta dall'Epitaffio in virtù del mancato arrivo sul campo da parte del Domitia.
RISULTATI 23°GIORNATA: Maleventum-Bellona 5-4, Limatola-Cus Caserta 4-9, Atletico Marcianise-Casilinum 3-1, Epitaffio-Domitia 6-0 a tav., Benevento-Real Calvi 2-2, Casagiove-Real S. Erasmo 1-1, Telese-Aversa 3-3
CLASSIFICA: Real Calvi 55, Real S. Erasmo 50, Benevento 40, Atletico Marcianise 37, Casagiove 37, Casilinum 36, Cus Caserta 35, Epitaffio 35, Bellona 31, Aversa 29, Maleventum 29, Limatola 18, Domitia 15, Telese 11
PROSSIMO TURNO: Cus Caserta-Atletico Marcianise, Domitia-Benevento, Casagiove-Epitaffio, Real S. Erasmo-Casilinum, Aversa-Limatola, Real Calvi-Maleventum, Bellona-Telese
C2/B
Il Lepanto è con un piede e mezzo, se non trequarti, in serie C1. La truppa di Fuorigrotta vince a valanga sul Pomigliano e riconquista quei tre punti di vantaggio in classifica, persi la scorsa settimana, nei confronti della seconda forza del girone Sonfiditalia, uscita sconfitta dalla trasferta di Ischia. A trainare al successo il team di Apollo ci pensano soprattutto gli straripanti Barbi (4) e Loasses (3), ma alla festa del gol banchettano anche Ferri, Famà, Orlando, Grimaldi e Pollio. Come accennato prima, invece, vede interrompere la propria serie di successi consecutivi la Sonfiditalia. Ma per una serie positiva che s'interrompe c'è n'è un'altra che si prolunga, ovvero quella del Real Ischia. La truppa di Tufano, confermatasi nuovamente ammazza-grandi e non solo, s'impone sui ragazzi di Orefice soprattutto grazie al mattatore di giornata Acatrinei, in stato di grazia come confermano le quattro reti realizzate, e concretizza la settima vittoria di fila: l'altra zampata isolana porta la firma di Imperiale. A separare le prime due della classe in classifica, quindi, ci sono nuovamente sette lunghezze. Capitalizzano a proprio favore la battuta d'arresto del Pomigliano sia Redas che Leoni Acerra, entrambe proiettate in piena zona play-off. La prima espugna Orta di Atella, sponda Borgo Five, con Potenza (2), Pozzi e Luca Riso autori delle reti vincenti, mentre gli acerrani, grazie alle doppiette di Terracciano e Frezza, superano l'ostacolo Cus Napoli. Sfrutta il turno casalingo anche il Tonia Futsal, impostosi con un perentorio 7 a 2 sull'Amsterdam. Si dividono la posta in palio, invece, San Marco ed Azzurra Marigliano. Non si è disputato, infine, il match che avrebbe dovuto porre di fronte Caivanese e Real Flegrea per mancato arrivo dei padroni di casa sul campo da gioco: non si sa ancora se la gara verrà rinviata oppure vedrà la vittoria a tavolino degli ospiti.
RISULTATI 23°GIORNATA: San Marco-Azzurra Marigliano 2-2, Leoni Acerra-Cus Napoli 4-2, Lepanto-Pomigliano 12-4, Tonia Futsal-Amsterdam 7-2, Caivanese-Real Flegrea, Borgo Five-Redas 2-4, Ischia-Sonfiditalia 5-3
CLASSIFICA: Lepanto 54, Sonfiditalia 47, Redas 46, Leoni Acerra 45, Pomigliano 43, Tonia 38, Ischia 38, San Marco 31, Cus Napoli 27, Azzurra Marigliano 23, Borgo Five 21, Amsterdam 19, Caivanese 14,* Real Flegrea 13*
* una gara in meno
PROSSIMO TURNO: Redas-Cus Napoli, Azzurra Marigliano-Caivanese, Real Flegrea-Leoni Acerra, Borgo Five-Lepanto, Pomigliano-Ischia, Amsterdam-San Marco, Sonfiditalia-Tonia
C2/C
Il Nocera compie un altro passo importante verso la promozione diretta in C1. Nonostante sia arrivato il terzo pareggio stagionale in occasione della gara interna con l'Alma Salerno, la capolista guadagna un altro punto in classifica nei confronti dell'inseguitrice Turris Octava, uscita sconfitta dalla trasferta di Gragnano. A dividere le due squadre in graduatoria, quindi, ci sono sette punti. Per i gragnanesi, invece, si è trattata di una vittoria fondamentale. Il 6 a 3 rifilato alla Turris grazie alle reti di Santarpia (2), Parmendola, Ruggiero, Cannavacciuolo e Luigi Donnarumma vale l'attuale terzo posto in classifica, anche se condiviso con il Real Ottaviano, quest'oggi caduto in casa di un corsaro San Luca Praiano trascinato da Ferraioli (2) e Fusco. Passo falso anche per il Real Cesinali, piegato in casa della Feldi Eboli: risolutrici la tripletta di Rago, la doppietta di Maiorino oltre che la rete di Ingenito. Non riesce a far meglio il Cicciano, travolto in casa di un orgoglioso Pompei. Arrivano tre punti preziosi, invece, in casa Sanseverinese. Imponendosi per 8 a 6 sul campo del fanalino di coda, San Gregorio, gli uomini di mister Iannone alimentano le proprie speranze di uscire dalla zona rossa della classifica. Infine non si fanno troppo male Minori e Montella.
RISULTATI 23°GIORNATA: Nocera-Alma Salerno 2-2, Pompei-Cicciano 5-2, Minori-Montella 3-3, Feldi Eboli-Real Cesinali 6-4, S. Luca Praiano-Real Ottaviano 3-2, San Gregorio-Senseverinese 6-8, Gragnano-Turris Octava 6-3
CLASSIFICA: Nocera 63, Turris Octava 56, Ottaviano 41, Gragnano 41, Cesinali 36, S. Luca 33, Minori 30, Montella 29, Eboli 29, Cicciano 28, Alma Salerno 25, Sanseverinese 24, Pompei 18, San Gregorio 5
PROSSIMO TURNO: Montella-Alma Salerno, Minori-S. Luca Praiano, Real Ottaviano-Eboli, Real Cesinali-Gragnano, Sanseverinese-Pompei, Cicciano-Nocera, Turris Octava-San Gregorio