
Con un post sulla pagina facebook il Mama Futsal San Marzano, attraverso le parole del suo presidente Alfonso Calenda, ha ufficializzato la domanda di ripescaggio in C1 che, nella situazione attuale del massimo campionato regionale, vuol dire certezza di parteciparvi anno prossimo. Ha rinunciato il Sorrento Futsal che ripartirà dalla C2, ci proverà invece la Lupe Pompei (lo ha già fatto nella passata stagione, ma a completamento d’organico può riprovarci), resta in C2 l’Atletico Frattese. Il quadro è ancora complesso: con l’addio del Futsal Parete (ha rilevato il titolo del Caserta), si è ridotto ulteriormente il numero di squadre. Si rischia di perdere anche lo Junior Domitia (al 90%) che vuole la B e non avrebbe bisogno del nulla osta del Comitato Regionale Campano (c’è un comunicato della Divisione in cui è specificata questa possibilità, ma c’è una situazione “conflittuale” con la Lnd in cui invece si ribadirebbe il contrario). C’è stata una fusione tra Club Eden ed Acerrana (è nata l’Eden Acerrana Club), il Del Monaco e il Cesinali non s’iscriveranno, il Real Pozzuoli ha fatto un accordo con la Flegrea dando vita al Pozzuoli Futsal Flegrea, il San Vitaliano ha ceduto il titolo ad una neonata società di Casagiove. Ricapitolando, ai nastri di partenza ci sono 11 club: Junior Domitia, Oplontina, Leoni Acerra, Eden Acerrana Futsal, Benevento, Trilem Casavatore, Pozzuoli Futsal Flegrea, Cavese, Spartak San Nicola, Sporting Club Limatola, Casagiove. Con Pompei e San Marzano dentro arriviamo a 13, ma come detto, lo Junior Domitia dovrebbe salire in Cadetteria. Quindi, possiamo dire quasi con certezza che sarà un girone a 12. A meno, come spesso accade, non ci siano altri club in extremis che possano far salire il numero a 14. E qualcuno, dalla C2, ci sta pensando.