GIRONE A
Il big-match tra Five Aversa e Benevento finisce in parit?, 3-3. I sanniti
mantengono la vetta della classifica,sia pure in compropriet?, mentre gli aversani restano a soli 2 punti di distanza. In tutto questo ? il Mario Simaldone ad approfittarne, superando in trasferta l?ostacolo Capodrise con uno striminzito 3-4.
Adesso in vetta risono due rappresentanti del calcio a 5 sannita. Il Brk Lioni continua sempre a seguire il terzetto di testa da breve distanza. Basta un sofferto successo casalingo contro La tartaruga per 5-4, e la rincorsa continua. I Boys Caserta superano nettamente 7-3 la Sinuessa Briano, che per? recrimina. Il team del presidente Tomasetta infatti, aveva chiesto alla squadra avversaria di poter spostare la data della gara o quanto meno l?orario di inizio, per avere a disposizione i ragazzi titolari, cos? non ? stato, e i padroni di casa hanno avuto vita facile. Il Cus Avellino esce nettamente battuto 9-4 dal campo di un Epitaffio
in decisa ripresa. I sanniti sono ora a 16 punti in classifica. Il Real Calvi batte 4-2 il Cus Caserta e si mette in una posizione di relativa tranquillit?. Vittoria facile anche per ilCitt? di Ariano,che mette ko il fanalino di coda Crisci Montesarchio.
GIRONE B
Il Macerone vince una gara che sembrava persa contro un Vomero orgoglioso e mai domo. Gli ospiti, venuti a San Sebastiano per onorare il campionato, giocano un ottima gara e vanno addirittura avanti 1-4 con le reti di Amendola, De Teresa, De Pascale e Carbone, quando mancano 10 minuti al termine, spazio nel quale succede l?incredibile. Il Macerone rimonta e vince preso per mano da uno strepitoso Pierro, sempre pi? decisivo dal momento del suo rientro, 3 reti per lui e gran natale.
Brinda anche l?altra capolista, la Professional guidata dall?ottima Nicoletta Sergiano. In casa di una Redas che naviga nei bassifondi, la gara si complica inaspettatamente grazie al vantaggio avversario, ma il primo tempo si chiude 1-1.
Nella ripresa arriva il break decisivo, 1-3 con rete di Carannante e doppietta di Dente. Nel finale accorciano i padroni di casa, 2-3.
Sale al terzo posto una sempre pi? sorprendente Body and Soul, che supera una Fonteflex combattiva solo nel primo tempo. Il primo tempo ? tutto un botta e risposta, con la Body sempre avanti, si arriva cos? al trentesimo sul 3-2. Ospiti in gol con Sileno e Torre. Nella ripresa i caivanesi se ne vanno ed ? gran festa.
Gargiulo fa tris, Santonastaso doppietta, Rescigno e Marrone si spartiscono un gol a testa.
Niente da fare per i Draghi, che perdono un po? terreno dalla vetta, anche se devono ancora recuperare una partita. 4-4 in casa contro un Eden davvero coriaceo. I ragazzi del presidente Notarantonio si devono accontentare di una momentanea quarta piazza.
L?Oasi Calcetto crede a lungo di poter portare a casa i 3 punti dal campo del Cuma. La doppietta di Corda e le reti di Sibillo, Piccirillo e Latomia tengono in vantaggio i ragazzi del digg? Di Napoli, ma proprio nel recupero il Cuma trova il pari.
Il Giugliano va. 3-1 alla Trilem e settimo posto in classifica per un natale
tranquillo. Doppietta di Manco e rete di Di febbraio. Gli ospiti devono registrare un brutto ko, ma sono in piena corsa per la salvezza.
Si smarrisce proprio nell?ultimo impegno dell?anno la ripresa del Luzzatti. Il team di misterpappagoda arriva sul 4-3 contro il Tim Cercola grazie alle reti di Festa, Turacci e la doppietta di Delle Donne, ma nel finale gli ospiti trovano il gol del pareggio.
GIRONE C
La capolista Futsal San Giuseppe (nella foto) vince in casa del fanalino di coda Virtus Ascea trascinato dalslitogrande Ambrosio, autore di un tris. 3-6 il finale. Nel doppio incrocio pericoloso al vertice tra Salerno e Napoli, finisce 2-0 per i salernitani.
Il primo punto ideale lo porta la Sisley Eboli, che nel proprio inespugnabile impianto, frena le voglie di primato della Mecobil. I padroni di casa mettono in mostra un grande Faiella, autore di 3 reti, poi ci pensano Rimoli e Fiorillo a completare l?opera. 5-3 il finale. Il secondo punto ? portato dal Real Scafati, che mette ko di misura 6-5 la F.Octajano e si aggiudica un momentaneo secondo posto
solitario. C?? da dire per?, che entrambi i match si sono giocato in casa delle salernitane. Bel successo del Boscotrecase che rimonta dal2-1 del primo tempo fino al 3-4 finale, costruito grazie alle reti di Coppola, Scarpa e alla doppietta di Caccavale. Il Pontecagnano vince in casa dell?Auricchio Five e si mette bene in classifica. Nocera e Paganese vincono largamente il loro ultimo impegno casalingo del 2005, e si piazzano a quota 20 in classifica.