
Un argomento già trattato durante Euro 2018 subito dopo il clamoroso abbaglio che, di fatto, ha permesso al Portogallo di eliminare la Russia in semi e volare in quella finale poi vinta ai supplementari contro i cugini spagnoli. Il VAR torna di moda.
L’ESPERIMENTO – Bisogna stare al passo con i tempi, soprattutto per una disciplina sportiva con il pallone a rimbalzo controllato in forte ascesa in tutto il pianeta, non è un caso, infatti, che la prossima Uefa Futsal – quest’anno – si chiama Champions League. Tant’è. In Spagna si spingono oltre, sperimentando il VAR, perché il calcio a 5 non è come il calcio dove si perde tanto tempo, c’è un altro tempo, quello effettivo, dove si può vedere benissimo qualsiasi abbaglio. E correggere un errore che resterebbe tale. Durante la prossima Supercoppa, fra l’Inter Movistar di Velasco e il Jaén, ci sarà un “Árbitro Asistente di Vídeo” – Múnez Carpintero – rivela l’amico Gustavo Munana – con un monitor nel quale si potrà controllare eventuali gol-no gol, aggresioni, errori di indentità. Un altro passo avanti necessario per far crescere ancora di più il futsal.
Fonte: C5 Live