Trilem grande protagonista nel diciottesimo turno di campionato. La squadra allenata da Stefano Di Mauro supera con un risultato rotondo la Redas nel delicato scontro salvezza ed inanella la quinta vittoria di fila. Gara mai in discussione per i pupilli del presidente Errico, che volano a 21 punti e sono virtualmente salvi grazie alle reti di Di Turo (3), Dionisio (3), Variselli (2), Orlando, Russo e Merola. ?Potevamo segnare ancora pi? gol- commenta soddisfatto il presidente Errico- ma adesso dobbiamo ritornare con i piedi per terra, perch? ci aspetta un filotto di gare difficilissimo?. Le reti di Russo (2) e Martone (2) non riescono a consolare il tecnico puteolano Sar?: ?Non c’eravamo proprio con la testa, senza nulla togliere agli avversari. Da questa disfatta non si salva proprio nessuno?. La Juventus Scampia reagisce dopo il ko di Barra e riesce nell?impresa di fermare la corazzata Bagnolese. I ragazzi allenati da Bouch? mettono a dura prova la capolista, ma alla fine le reti di Brunelli e Mascolo fruttano solo un punto, che comunque soddisfa mister Bouch?: ?Dal punto di vista tattico e tecnico ? stata una partita fantastica. Si sono incontrate due squadre che sono sicuramente di categoria superiore?. Pari anche nell?altro scontro d?alta classifica tra Aversa e Centro Ester. I barresi rischiano grosso in terra casertana, ma riescono ad acciuffare proprio alo scadere il pari che consente di conservare la terza piazza. Il solito Massa fa la parte del leone nello score finale con tre reti, in evidenza anche Cozzolino e Marchese. ? Sono soddisfatto del pareggio ottenuto su uno dei campi pi? difficili del nostro girone- dichiara il dirigente barrese Arteno- di questo passo i playoff sono sempre pi? vicini?. Il Cala Moresca espugna il campo del Cuma e consolida l?ormai sicura seconda posizione, mentre i cumani vengono sorpassati nelle zone basse della classifica dalla Partenope, vittoriosa con il Marano. Il team allenato da Ciro Terracciano soffre nel primo tempo (3-2, poi nella ripresa prende il largo e pu? festeggiare le reti di Roscigno (3), Carrano (2), Grasso e Minieri (2). I maranesi hanno denunciato un?aggressione ai danni del dirigente Giuseppe Izzo durante l?intervallo, ma il tecnico partenopeo Terracciano respinge cos? le accuse: ?Nel palazzetto di Cercola tante persone vengono a guardare la gara, anche ragazzi che avevano assistito alle partite precedenti e qualcosa ? successo, con degli ignoti che si sono intrufolati nei corridoi, ma non ? stato cos? grave come hanno dichiarato gli avversari. Ci spiace, ma confermiamo la correttezza del nostro vero pubblico, che non ha mai dato dimostrazioni di scorrettezza?. Sempre in chiave salvezza, successo importantissimo del Luzzatti, che mette alle spalle la crisi e con il 4-3 nello scontro diretto con il Domitia ritrova un pizzico di tranquillit?. Gli ospiti si portano in vantaggio, ma De Laurenzio e Maresca permetono poi ai padroni di casa di chiudere il primo tempo sul 2-1. nella ripresa Gino Brillante e Conte allungano ancora per il Luzzatti, i casertani giocano la carta del portiere di movimento ma la rimonta non si concretizza. Il presidente Pappagoda tira un sospiro di sollievo: ?Abbiamo creato tantissime palle gol, ma poi nel finale come al solito ci stavamo complicando la vita. In ogni caso, la prova del collettivo ? stata ottima?. Si risveglia il San Rocco di mister Di Martino (nella foto) con un successo prezioso in casa targato Nani (poker per lui).