La Partenope ? la grande sorpresa della quattordicesima giornata in C2. Il team allenato da Ciro Terracciano impone lo stop al Centro Ester, che prima di questo turno era la terza forza del girone B. Il nuovo acquisto Nebbia (2), Crasto e Aiello cono i giustizieri dei barresi. Mister Terracciano loda il suo gruppo: ?Ci siamo riscattati dopo un brutto periodo, questi ragazzi lo hanno meritato, perch? sono stati sempre umili?. La capolista Bagnolese soffre solo un tempo con il Domitia, poi ingrana la quinta e travolge i casertani. A segno Puglia , Dell?Aquila, Fierro, Barbi (2), Sorrentino e Moricone, che era all?esordio con la maglia bagnolese. Resta a sei punti di distanza il Cala Moresca, che ritrova il successo a Marano dopo due ko di fila. Primo tempo dominato dai bacolesi (1-5), poi i giovani di Izzo si rifanno sotto, ma alla fine devono arrendersi alle prodezze di Avallone (3), Matarese e Marrone (2). Patron Longobardo spera sempre in un passo falso della leader. ?Se sbaglieranno, noi cercheremo di approfittarne, anche se il secondo posto coincide con i nostri obiettivi iniziali?. Five Aversa e Scampia scavalcano il Centro Ester grazie ai rispettivi successi su San Martino e Redas. I casertani vincono il derby , trascinati dalla favolosa prova di Assemian. L?ivoriano dell?Aversa cala il poker in zona gol, il resto dei gol ? opera di Cirillo (2), Crispino (2) e Aran. Vita facile anche per la squadra allenata da Bouch? , a valanga sulla Redas, che salva l?onore con i gol di Martone e Calise. Il Luzzatti cede di schianto in casa al San Rocco 3 Soccer di mister Carlo Di Martino. Pesante il capitombolo degli uomini di Giancola, che non entrano mai in partita contro il forte team di Chaiano e compiono tanti passi indietro in confronto alle ultime belle cose fatte vedere. La delusione di patron Pappagoda ? grande: ?E? incredibile come i ragazzi abbiano preso sotto gamba questa partita, sembrava che l?avessero gi? vinta prima di scendere in campo. Dobbiamo ritornare umili?. Bel colpo in coda della Trilem. Gli atleti del presidente Peppe Errico espugnano con una grande rimonta il campo del Cuma. I tre punti presi in trasferta non cancellano l?ultimo posto, ma permettono di agguantare il Marano e di avvicinarsi al Cuma. Da applausi la prova di Migliucci, che ha ispirato alla grande i marcatori Di Turo e Variselli (2). Patron Errico pu? essere fiducioso: ?Una vittoria di cuore, abbiamo attaccato tanto e dopo tanti tentativi siamo riusciti a segnare tre reti?.