Due vittorie interne e un colpo corsaro nelle gare giocate sabato – le ultime tre – della quattordicesima giornata della Serie A planetwin365, la terza del girone di ritorno. L’Acqua&Sapone Unigross consolida il primato (ora ha cinque punti di vantaggio sulla seconda) grazie al blitz 6-2 sul campo della Came Dosson, davanti alle telecamere di Sportitalia il Lollo Caffè Napoli supera con lo stesso risultato il Maritime Augusta e si issa al quarto posto. Incredibile rimonta del Civitella Colormax Sikkens, che sotto 4-1 all’intervallo contro la Feldi Eboli gioca una grande ripresa e riesce a vincere 5-4.
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA AGGIORNATA
Tre espulsi e otto gol: l’AcquaeSapone ottiene la seconda vittoria di fila al termine di una partita piena di emozioni contro la Came Dosson e rafforza il suo primato in classifica. I campioni d’Italia segnano per primi con Coco, poi – dopo l’espulsione di De Oliveira per doppia ammonizione – i padroni di casa pareggiano in superiorità numerica con Cainan. Prima dell’intervallo, a 52’’ dalla sirena, Lima riporta avanti la squadra di Pérez, segnando il gol che di fatto orienta la partita. Nella ripresa segnano ancora Lima e – dopo l’espulsione di Cainan – Murilo. Le reti di Jonas e Calderolli, inframezzate dal guizzo dell’ex Bertoni, danno al risultato la sua dimensione definitiva. L’AcquaeSapone vola a +5 sulla seconda in classifica, che al momento è il Real Rieti.
Al Palacercola – senza cinque pedine ma con i nuovi acquisti Dimas e Jesulito – il Napoli parte alla grande con il Maritime e passa in vantaggio dopo 25 secondi con un sinistro da fuori di Jelovcic. Un’autorete di Nora (contestata dai siciliani, secondo i quali il pallone non aveva varcato la linea) regala il raddoppio ai padroni di casa, poi Simi piega le mani a Molitierno e dimezza lo svantaggio. La partita è bellissima, Dimas con una splendida transizione personale firma il +2 della squadra di Marin, trafitta poi da Nora. Si va al riposo sul 3-2, poi nella ripresa esce il Lollo Caffè Napoli. Cesaroni, grazie a un recupero di Jesulito, fa poker, poi Polido si gioca la carta del portiere di movimento (Follador quinto uomo) ma è il Napoli a segnare altre due volte. Dimas prima regala un “cioccolatino” a Rubio, che fa centro con uno splendido tocco sotto, poi trova la doppietta personale con un gol dalla sua metà campo. Finisce 6-2, il Napoli sale al quarto posto in attesa che il gudice sportivo si pronunci sulla sfida con la Meta.
Rimonta epica del Civitella, che al Pala Santa Filomena sblocca il risultato dopo 28 secondi con Romano ma poi subisce il ritorno della Feldi Eboli, che segna quattro volte in nove minuti (Tuli, due volte Arrieta e André). Nella ripresa, però, accade forse quello che nessuno ormai pensa possibile: la squadra di Palusci prima rimette in equilibrio la partita con le reti di Horvat, Titon e Misael, poi riesce addirittura a vincerla ancora con il gol del croato Horvat a dodici secondi dalla fine. Il Civitella stacca il Lynx Latina, la Feldi subisce l’aggancio della Meta Catania Bricocity.
UFFICIO STAMPA DIVISIONE