Nel sabato di Serie A due vittorie interne e un pareggio: tre punti conquistati da Italservice Pesaro (4-1 a sul CDM) e da Meta Catania (4-0 al Lido), mentre pari e patta fra Signor Prestito e Came Dosson. Con questi risultati, il Pesaro vola in testa alla classifica scavalcando l’Acqua&Sapone, raggiunta dal CMB Matera a quota 9 punti. Domani alle 18 la Feldi sarà impegnata in casa dell’Aniene per provare a tenere il passo dell’Italservice e tentare l’aggancio alla vetta. Alle 16, invece, l’atteso debutto del Real San Giuseppe nel derby del Pala Del Mauro contro la Sandro Abate Avellino.
ITALSERVICE PESARO-CDM FUTSAL 4-1
Anche la partita serale, quella fra il Pesaro e il CDM – che vede il ritorno in panchina di Michele Lombardo – va all’intervallo sullo 0-0. Nella prima frazione le occasioni da gol di fatto si equivalgono, con l’Italservice che fa la partita e i liguri che pungono in contropiede. La partita si decide tutta nella ripresa, con Leandro Cuzzolino assoluto protagonista: l’argentino la sblocca con un siluro di sinistro che si incastra all’incrocio dei pali per l’1-0 al settimo del secondo tempo. Un minuto più tardi Jefferson infila il raddoppio, costringendo nel finale il CDM a mettere il portiere di movimento. Arriva però il 3-0 ancora di Cuzzolino (tap-in su suo libero parato da Lo Conte) che, dopo il momentaneo 3-1 di Fabinho, sigla il rigore del definitivo 4-1. Con questa vittoria i biancorossi volano in testa alla classifica, mentre il CDM resta inchiodato a quota zero.
SIGNOR PRESTITO CMB MATERA-CAME DOSSON 2-2
Un primo tempo bello, divertente, a ritmi sostenuti, fra due squadre che se la giocano a viso aperto, come nella loro filosofia. La Came, rispetto al ko di Roma con l’Aniene col passare dei minuti riesce a togliersi di dosso qualche scoria di troppo. Ne prova ad approfittare il Signor Prestito, che gioca la solita partita di grande intensità. Le occasioni da gol si equivalgono per i primi 20?: fra legni colpiti o parate di Weber e Pietrangelo, all’intervallo è 0-0. Nella ripresa arrivano i gol che erano mancati nella prima frazione: dopo appena 19” Japa Vieira sblocca la sfida, ma al nono Bizjak fa 1-1. La partita è bellissima, tanto che Bertoni riporta avanti la Came un minuto dopo il pareggio dello sloveno. Nitti vuole riprendere la gara, mette il portiere di movimento e col 5vs4 di movimento arriva il 2-2 di Cesaroni che fa scorrere i titoli di coda sull’incontro. Il Signor Prestito aggancia l’Acqua&Sapone a quota 9 punti, sale a 7 invece la Came.
META CATANIA BRICOCITY-TODIS LIDO DI OSTIA 4-0
Una lunga sofferenza per Meta Catania e Lido di Ostia, che per trenta minuti si equivalgono senza mai riuscire a trovare la via della rete. Lo 0-0 regge finché un episodio non cambia in maniera definitiva l’esito dell’incontro. E’ Baisel, risolvendo una mischia in area di rigore, a sbloccare la partita a metà ripresa. Il gol scaccia i fantasmi della Meta Catania, che trova il raddoppio con Quintairos un minuto più tardi. Il Lido, tramortito, prova con il portiere di movimento, ma così come contro il Petrarca, alla squadra di Angelini si spegne la luce: la Meta ne approfitta, segna altri due gol e vola sul 4-0 che chiude i conti a 5? dalla sirena finale. Per Musumeci e compagni sono i primi tre punti della stagione.
UFFICIO STAMPA DIVISIONE