L’aperitivo rinforzato prima del piatto forte, regala un’abbuffata di emozioni e ribaltoni, successi di misura e gol negli ultimi secondi di gara. Aspettando un Pesaro-A&S da palati fini, è la Came Dosson a prendersi momentaneamente il secondo posto. La squadra di Sylvio Rocha va sotto nel derby ad alta quota con la rivelazione Syn Bios Petrarca ma si aggrappa a uno scatenato Vieira. Japa ne fa tre ed è sempre più leader della classifica cannonieri con 18 reti. Fornari riapre i giochi nel finale, ma la rete di Jader è tardiva, il risultato non cambia, finisce 3-2 per i biancazzurri.
Un Real San Giuseppe di ripresa trova il riscatto in quel di Ostia. Botta e risposta Elisandro-Esposito, nel secondo tempo esce fuori la qualità del roster di Centonze. Che prende il largo con Follador, De Luca e il rientrante Duarte: il poker napoletano è servito. Bene anche il Sandro Abate del dinamico duo Nicolodi-Fantecele, decisivo nel 4-3 ai danni del Signor Prestito CMB, l’unica campana che non riesce proprio a esultare è la Feldi Eboli: non serve nemmeno il triplo vantaggio a Campo Ligure col CDM, le Volpi di Riquer vengono braccate da Foti e Titon, riacchiappate a 12? dal suono della sirena da Molaro, finisce con un incredibile 3-3. Rimonta completata, invece, da parte di una Meta che va sotto col Cybertel Aniene. Ad Acireale il match si decide nel finale: i catanesi sfruttano al massimo la superiorità numerica data dall’espulsione di Javi Roni trovando il 4-3 con Baisel e chiudendo i conti con Ricordi. Un lampo di André Ferreira basta e avanza al Colormax Pescara: tre punti pesantissimi in ottica salvezza quelli conquistati dagli abruzzesi di Saverio Palusci contro il Saviatesta Mantova. Ora Pesaro-A&S.
UFFICIO STAMPA DIVISIONE